GIORNATA DELLA MEMORIA
Contro il muro dell'indifferenza
Contro il muro dell'indifferenza
CLASSE PRIMA
"Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario" (Primo Levi)
Nel Giorno della Memoria, la testimonianza dell'esperienza nel Campo di Aushwitz di Sami Modiano
Ascoltate a casa la testimonianza e annotate le frasi che vi hanno colpito di più.
In classe: discussione con l'insegnante.
Ora scrivete una breve frase (massimo tre righe) che esprima emozioni o riflessioni suscitate dall'ascolto. Scrivete la frase su questa pagina di Drive condivisa, facendo attenzione a non cancellare quella dei compagni.
SCRIVERE LE FRASI ENTRO IL ...
Firmatevi con il solo nome di battesimo.
Useremo le frasi a scuola per creare brevi video di classe a gruppi con https://app.biteable.com/login
Fare il login con l'account personale di GOOGLE. I lavori più belli, a giudizio della classe, verranno caricati su YUOTUBE e inseriti in questo sito.
Cortometraggio "1943-1997" di Ettore Scola
Provate a raccontare in un testo di 100 parole quello che avete visto nel cortometraggio, costruito usando solo immagini, colore e suono.
Poi scrivete un breve commento all'ultima sequenza. Qual è il messaggio che il regista ci vuole inviare?
CLASSE SECONDA
Lavoro a gruppi di tre alunni.
Tempi: 1.30' a casa e 1 o 2 ore a scuola il 27 gennaio.
A casa: ascoltare i video qui di seguito e prendere appunti.
Cos'è la giornata della memoria?
Moni Ovadia per la Giornata della Memoria 2021, casa Editrice Palumbo a questo link
Testo integrale della poesia e note.
Usando https://biteable.com/ , ogni gruppo a scuola realizzerà un video di 1 o 2 minuti, scegliendo tra:
1) illustrare con immagini la poesia di Primo Levi e chiudere con una riflessione personale
2) Video illustrazione del significato della giornata della memoria, dalla Shoah ai genocidi di oggi.
Indicazioni per la preparazione del video:
- raccogliere a casa 10 immagini utili al montaggio del video, usando il filtro di GOOGLE per rispettare il copyright. Potete trovare immagini libere anche su Flickr e Pixabay, a cui potete loggarvi con la vostra gmail.
- preparare i testi già scritti al pc, da inviare per la correzione all'insegnante entro il 21 gennaio: una o due righe massimo per immagine/verso della poesia. Inviare tramite file condiviso su DRIVE (usare gmail personale)
- montaggio del video e scelta della musica, tra quelle proposte e autorizzate da Biteable.
I video saranno pubblicati su Youtube e poi questo sito.
Giornata della memoria 2018
Giornata della Memoria in Aula Digitale Zanichelli da qui
In collezioni.scuola.zanichelli.it vedi "Un giorno per ricordare. Edit Bruck racconta Auschwitz; e un'intervista da qui
Giornata della memoria 2019 on Biteable
Viaggio virtuale al campo di Concentramento di Auschwitz realizzato dalla 2AT, a.s. 2018/2019 a questo link