Area Ricerca

Clara Ferranti

ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI

articoli in rivista, contributi in volume e monografie

  1. English in Ireland and the genesis of Hiberno-English, in «Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Macerata», 25-26, 1992-1993 [1994], pp. 203-249. download

  2. La sequenza di appropriazione linguistica nell’itinerario spagnolo dell’Alfieri: riaffermazione della ricerca della lingua perfetta, in E. Giménez, J.A. Ríos, E. Rubio (eds.), Relaciones culturales entre Italia y España, III encuentro entre las universidades de Macerata y Alicante, marzo 1994, Alicante, Universidad, 1995, pp. 45-52.

  3. L’aspetto abituale nell’inglese d’Irlanda: dinamica interlinguistica o principio funzionale? Per un ridimensionamento della teoria dell’interferenza, in R. Bombi (a cura di), Lingue speciali e interferenza, Atti del convegno seminariale, Udine, 16-17 maggio 1994, Roma, il Calamo, 1995, pp. 157-175.

  4. L’etimologia di Catalogna: a proposito di alcune considerazioni di Giuliano Bonfante, in «Quaderni di filologia e lingue romanze», 11, 1996, pp. 193-201.

  5. Note introduttive all’Indice della Janua Linguarum Reserata di Johannes Amos Comenius, (5 pagg.), Macerata 1996 (deposito legale alla Prefettura di Macerata).

  6. Introduzione, in C. Ferranti (a cura di), Johannes Amos Comenius 1592-1992, Atti del convegno internazionale di studi, Macerata, 2-5 dicembre 1992, Macerata, Quodlibet, 1998, pp. 7-10.

  7. L’inglese d’Irlanda come lingua d’arte in John M. Synge, in R. Morresi (a cura di), Le lingue speciali, Atti del convegno, Macerata, 17-19 ottobre 1994 («Filosofia, retorica e linguaggio delle scienze», 3), Roma, il Calamo, 1998, pp. 117-129.

  8. Angela’s ashes e l’inglese d’Irlanda. Ambiguità trasparente di uno stile, autenticità di una lingua, Dissertazione dottorale (dottorato di ricerca in “Storia linguistica dell’Eurasia” - X ciclo), Macerata 1998 (biblioteche di Firenze e Macerata).

  9. Trasfigurazione della realtà e realtà della rappresentazione dell’inglese d’Irlanda in John Millington Synge e Frank McCourt, in C. De Petris, M. Stella (a cura di), Continente Irlanda. Storia e scritture contemporanee, Atti del convegno, Napoli, 19-21 novembre 1998, Roma, Carocci, 2001, pp. 81-96

  10. Lo spagnolo nelle riflessioni linguistiche dello Zibaldone di Leopardi, in G. Mastrangelo Latini (a cura di), Rapporti culturali fra Italia e Spagna, Atti del convegno, VII incontro, Macerata, 16-17 novembre 2000, Macerata, 2001 («Quaderni di filologia e lingue romanze», suppl. al n. 15, 2000), pp. 41-57.

  11. Angela’s ashes di Frank McCourt: la neutralizzazione del tempo reale e del tempo narrativo nella dimensione attuativa, in R. Morresi (a cura di), Linguaggio – Linguaggi. Invenzione – Scoperta, Atti del convegno, Macerata-Fermo, 22-23 ottobre 1999 («Lingue, linguaggi, metalinguaggio», 7), Roma, il Calamo, 2002, pp. 135-172.

  12. Per una rivisitazione del principio di conformità strutturale nelle relazioni interlinguistiche, in «Plurilinguismo», 11, 2004, pp. 167-183.

  13. Il contatto linguistico nella competenza e nell’esecuzione, in «Rivista Italiana di Linguistica e di Dialettologia», V, 2003 [2005], pp. 149-172.

  14. Rapporto funzionale di causa-effetto. Un modello d’analisi unitario del plurilinguismo, Macerata, 2005 (deposito legale alla Prefettura di Macerata).

  15. Rapporto funzionale di causa-effetto. Un modello d’analisi unitario del plurilinguismo, Milano, StreetLib, 2012 (ebook).

  16. Angela’s ashes e l’inglese d’Irlanda. Ambiguità trasparente di uno stile, autenticità di una lingua, Milano, StreetLib, 2012 (ebook).

  17. Mondo commentato e mondo narrato: alcune questioni teoriche sulla “marcatezza” del presente storico, in «Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Macerata», 42-43, 2009-2010 [2013], pp. 201-213.

  18. Presentazione, in P. Coen, C. Ferranti (a cura di), Figli della memoria («Il tempo, la storia e la memoria», 1/2014, “Ricerche”), Macerata, eum, 2014, pp. 9-11.

  19. “Non nominare il nome di Dio invano”, in P. Coen, C. Ferranti (a cura di), Figli della memoria («Il tempo, la storia e la memoria», 1/2014, “Ricerche”), Macerata, eum, 2014, pp. 183-209.

  20. La sfida educativa del XXI secolo: una scelta di bene senza compromessi, in C. Ferranti (a cura di), Carissimi Primo, Anne ed Elie. Studi e interventi per la Memoria della Shoah nelle università, nelle scuole e nei musei d'Italia. Con un saggio di Judith Katzir («Il tempo, la storia e la memoria», 4/2016, “Strumenti per la didattica”), Macerata, eum, 2016, pp. 19-45.

  21. (nota redazionale), Presentazione dello spettacolo di Radioteatro “Destinatario sconosciuto”, realizzato da “Quelli che con la voce…” Produzioni, di Luca Violini, con Paolo Zannini, in C. Ferranti (a cura di), Carissimi Primo, Anne ed Elie. Studi e interventi per la Memoria della Shoah nelle università, nelle scuole e nei musei d'Italia. Con un saggio di Judith Katzir («Il tempo, la storia e la memoria», 4/2016, “Strumenti per la didattica”), Macerata, eum, 2016, pp. 309-310.

  22. Per una definizione linguistica del totalitarismo del XXI secolo: “radiografia” controluce dell’epoca contemporanea, in P. Coen (a cura di), Controluce, Counterlight, Gegenlicht. Arte e museologia della Shoah, nuovi contributi («Il tempo, la storia e la memoria», 5/2018, “Ricerche”), Macerata, eum, 2018, pp. 19-48.

  23. In limine mortis, in limine vitae: la soglia estrema come luogo d’incontro dell’umanesimo nella vita e nell’opera di Etty Hillesum, in D. Poli (a cura di), In limine. Frontiere e integrazioni («Episteme dell'antichità e oltre» 18/2019), Roma, il Calamo, 2019 pp. 109-133.

  24. L’era postmoderna e la ridefinizione dell’umano e dell’etica. Uno sguardo sugli effetti devastanti di una risemantizzazione rovesciata, in Mors tua vita mea. Il fine non giustifica i mezzi, a cura di M. Viglione, Roma, Maniero del Mirto, 2021, pp. 127-142; 315-317.

  25. Preambolo. Per una Memoria incarnata: tornare oggi al kiddush, in Noi, la vostra bandiera. Studi e interventi per la Memoria della Shoah nelle università, nelle scuole e nei musei d’Italia. Con un saggio di Esty G. Hayim («Il tempo, la storia e la memoria» 6/2021, “Strumenti per la didattica”), a cura di C. Ferranti, N. Santoni, Macerata, eum, 2021 [2022], pp. 7-18.

  26. «Panna e miele mangerà», dalla traduzione all’interpretazione: un’analisi semantica di Isaia 7,15, in Miscellanea di studi in onore di Diego Poli, a cura di F. Chiusaroli, Roma, il Calamo, 2021 [2022], pp. 529-570.

  27. (di prossima pubblicazione) Percorsi di fonetica articolatoria. Dal segmento alla prosodia, collana “Lingue e Letterature”, per i tipi di Carocci.


open access publications
con licenza cc (by-nc-sa)

1. I sistemi di comunicazione non verbale in sintesi, Macerata, marzo 2007.

2. Sociolinguistica: la dimensione diamesica, Macerata, marzo 2007.

3. Sociolinguistica e comunicazione: i modelli Bühler e Jakobson, Macerata, maggio 2008.

4. Fonetica articolatoria. Schemi 1-14_A-D, Macerata, dicembre 2008.

5. Semantica e competenza, Macerata, maggio 2009.

6. Schemi di fonetica articolatoria, Macerata, novembre 2009.

7. Esercizi di fonetica articolatoria, Macerata, dicembre 2009.

8. Schemi di fonologia, Macerata, dicembre 2009.

9. Schemi di fonetica articolatoria, Macerata, novembre 2010.

10. Otto esercizi di fonetica articolatoria, Macerata, novembre 2010.

11. Fonetica articolatoria: la coarticolazione, Macerata, novembre 2010.

11bis. Fonetica articolatoria: la coarticolazione, Macerata, novembre 2011.

12. Fonetica articolatoria: fattori e fenomeni prosodici, Macerata, dicembre 2010.

13. L’analisi fonologica strutturale e le opposizioni fonologiche, Macerata, marzo 2011.

14. L’analisi semantica intralessemica, Macerata, aprile 2011.

15. L’analisi semantica interlessemica, Macerata, aprile 2011.

16. Pillole di linguistica generale, Macerata, maggio 2011.

17. Schemi di Linguistica, Macerata, maggio 2011.

18. Schemi di fonetica articolatoria, Macerata, novembre 2011.

19. Otto esercizi di fonetica articolatoria, Macerata, novembre 2011.

20. Fonetica articolatoria: fattori e fenomeni prosodici, Macerata, dicembre 2011.

21. L’analisi semantica intralessemica e interlessemica, Macerata, dicembre 2011.

22. Pillole di linguistica generale e di sociolinguistica, Macerata, dicembre 2011.

23. Schemi di linguistica generale, Macerata, dicembre 2011.

24. Fonetica articolatoria: schemi ed eserciziario, Macerata, novembre 2012.

25. Temi linguistici. La radice semantica della lingua, Macerata, dicembre 2012.

26. Fonetica articolatoria: schemi ed eserciziario, Macerata, novembre 2013.

27. Fonetica articolatoria: schemi ed eserciziario, Macerata, novembre 2015.

28. Fonetica articolatoria: schemi ed eserciziario, Macerata, dicembre 2017.

curatele, traduzioni, indici

  1. E.A. Lowe, L’onciale inglese, trad. it. di E.A. Lowe, English Uncial, Clarendon, Oxford 1960, traduzione di C. Ferranti, Macerata, 1990 (inedito).

  2. Indice della Janua Linguarum Reserata di Johannes Amos Comenius, Macerata 1992, elaborato per conto del Dipartimento di Filosofia e Scienze Umane dell’Università di Macerata, presentato in occasione del convegno “Johannes Amos Comenius 1592-1992” tenutosi a Macerata, 2-5 dicembre 1992 (inedito).

  3. Johannes Amos Comenius 1592-1992, Atti del convegno internazionale di studi, Macerata, 2-5 dicembre 1992, a cura di C. Ferranti, Macerata, Quodlibet, 1998.

  4. Figli della memoria («Il tempo, la storia e la memoria» 1/2014, ‘Ricerche’), a cura di P. Coen, C. Ferranti, Macerata, eum, 2014.

  5. Carissimi Primo, Anne ed Elie. Studi e interventi per la Memoria della Shoah nelle università, nelle scuole e nei musei d'Italia. Con un saggio di Judith Katzir («Il tempo, la storia e la memoria” 4/2016, ‘Strumenti per la didattica’), a cura di C. Ferranti, Macerata, eum, 2016.

  6. Noi, la vostra bandiera. Studi e interventi per la Memoria della Shoah nelle università, nelle scuole e nei musei d’Italia. Con un saggio di Esty G. Hayim («Il tempo, la storia e la memoria» 6/2021, “Strumenti per la didattica”), a cura di C. Ferranti, N. Santoni, Macerata, eum, 2021 [2022].


contributi per testate giornalistiche nell'Area Divulgativa