Il "Metodo SOAP" è la sintesi delle buone pratiche di didattica innovativa che grazie al digitale possono accompagnare docenti e studenti verso una formazione capace sia di adeguarsi alle naturali preferenze cognitive degli studenti (e dei docenti!) sia di spronare ognuno a superare la propria "comfort zone" e acquisire capacità legate a stili cognitivi non naturalmente preferiti.
Il Metodo SOAP è stato sviluppato dott.ssa Angela Maria Sugliano nell'ambito dell'attività di ricerca sulla didattica innovativa del Nodo Italiano del Consorzio EPICT (European Pedagogical ICT Licence).
Il contenuto di questo sito è rilasciato con la licenza Creative Commons:
Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate: permette agli altri di accedere all'opera senza però modificarla e svilupparla commercialmente, riconoscendo comunque l'autore originale