Il gruppo di Lingua si è costituito nell’anno 2002/2003, con l’attivazione di un Laboratorio composto da docenti dell’area linguistica (L1-L2) dei tre ordini di scuola.Per la sua caratteristica di collegialità, di discussione e di riflessione sul lavoro svolto e da svolgere, il laboratorio rappresenta un momento importante per la formazione professionale dei docenti e favorisce una migliore corrispondenza fra offerta e domanda formativa.Il lavoro sul curricolo parte dai bisogni personali, funzionali, sociali e cognitivi del soggetto che apprende e valorizza l’aspetto formativo della disciplina , il “ cosa” ed il “come” insegnare alle diverse età.Nello specifico, il Laboratorio sul Curricolo di Lingua intende :
Dopo una prima fase caratterizzata da incontri e dibattiti con esperti, con la finalità di costituire le coordinate epistemologiche e pedagogiche comuni, attualmente viene dato ampio spazio sia all’elaborazione di proposte didattiche sul curricolo verticale, da sperimentare in classe sempre con il monitoraggio di esperti, sia alla documentazione e alla diffusione dell’attività di sperimentazione svolta attraverso l’elaborazione di materiale cartaceo e multimediale.