IL Carisma di Pentecoste: At 2
TERMINE: glossa : lingua lalein: parlare
Fenomeni:
Canto: incomprens., armonioso, semplice, ritmato, articolato, simil gregoriano, coinvolgente, contagioso...
Effetti: di rasserenamento, pacificazione, distensione, per chi canta e per chi ascolta (manifest. Carisma) a volte di guarigione e liberazione (P. Anselmo)
In genere il carisma parte con la pregh. Di effusione (alle volte prima, altre dopo): è un po' la porta degli altri carismi, il più comune e diffuso...
Non è un miracolo, ma una manifestaz. dello Spirito: che attinge al nostro patrimonio fonetico e mette i Suoi contenuti...
Non è un fenomeno estatico o uno stato alterato di coscienza, coscienti e vigili.
Aprirsi alla manifestaz. Del canto in lingue: a volte ci si blocca, non si vuole.... Aprirsi, se non si apre la porta, resta chiusa anche per le altre manifestazioni: resa incondizionata all'azione dello Spirito Santo: lasciatevi guidare dallo Spirito Santo!
Profezia in lingue, il discorso in lingue: varie forme, vedi l'allegato di P. Matteo, tutte richiedono l'interpretazione, per l'edificazione dell'assemblea.
Preghiera in lingue: personale, da incoraggiare come frutto della contemplazione della Parola... comunitaria , nella lode corale, mi associo pregando in lingue, lodando in lingue....
Lo Spirito Santo è il grande interprete: con gemiti inesprimibili, manifesta I asu apresenza e glorifica Dio intercedendo secondo la sua volontà...