MODALITA DI SVOLGIMENTO DEI CORSI

Le lezioni di teoria vengono tenute secondo gli orari riportati in tabella. 


Patenti A B

  Lunedì - Venerdì

15:30- 19:00


Patenti C D E CQC  reupero punti

Lunedì, Mercoledì, Venerdì

18:00-22:00


Agli allievi saranno dati 3 libri (2 per i quiz 1 di teoria) e i software per i quiz patente realizzato dal titolare.

Le lezioni prevedono la correzione dei quiz fatti a casa, la spiegazione degli errori, e la spiegazione di un nuovo argomento.


Le lezioni di guida vengono tenute su appuntamento tutti i giorni tranne la domenica.



La data degli esami di teoria e di guida sarà scelta considerando che:

IL FOGLIO ROSA HA DURATA DI 6 MESI DALLA DATA DI PRESENTAZIONE DELLA PRATICA

In caso di esame con esito negativo deve trascorrere almeno un mese ed un giorno prima del successivo esame. In caso di assenza alla prova prenotata, devono trascorrere almeno 30 giorni prima della prova successiva.

I candidati al conseguimento della patente di qualsiasi categoria che avranno superato con esito favorevole la prova di teoria, ma non quella di guida, nel periodo della validità del "foglio rosa",potranno ottenere la trascrizione dell’idoneità su una nuova domanda di"foglio rosa" (dovranno essere ripresentati tutti i documenti, compreso un nuovo certificato medico) che sarà utilizzato pertanto per le sole prove di guida. In questo caso la domanda dovrà essere presentata entro e non oltre due mesi dalla scadenza del 1° foglio rosa, e solo presso lo stesso Ufficio Provinciale M.C.T.C.

ALL’ATTO DELL’ESAME IL CANDIDATO DEVE PRESENTARSI MUNITO DEL FOGLIO ROSA DEFINITIVO, DI UN DOCUMENTO DI IDENTITÀ NON SCADUTO E CON L’EVENTUALE PATENTE GIÀ IN SUO POSSESSO.

I CITTADINI STRANIERI DEVONO ESIBIRE IL PERMESSO O LA CARTA DI SOGGIORNO.

Le lezioni di guida vengono tenute su appuntamento tutti i giorni tranne la domenica.


La data degli esami di teoria e di guida sarà scelta considerando che:

II FOGLIO ROSA HA DURATA DI 6 MESI DALLA DATA DI PRESENTAZIONE DELLA PRATICA

In caso di esame con esito negativo deve trascorrere almeno un mese ed un giorno prima del successivo esame. In caso di assenza alla prova prenotata, devono trascorrere almeno 30 giorni prima della prova successiva.

I candidati al conseguimento della patente di qualsiasi categoria che avranno superato con esito favorevole la prova di teoria, ma non quella di guida, nel periodo della validità del "foglio rosa",potranno ottenere la trascrizione dell’idoneità su una nuova domanda di"foglio rosa" (dovranno essere ripresentati tutti i documenti, compreso un nuovo certificato medico) che sarà utilizzato pertanto per le sole prove di guida. In questo caso la domanda dovrà essere presentata entro e non oltre due mesi dalla scadenza del 1° foglio rosa, e solo presso lo stesso Ufficio Provinciale M.C.T.C.

ALL'ATTO DELL’ESAME IL CANDIDATO DEVE PRESENTARSI MUNITO DEL FOGLIO ROSA DEFINITIVO, DI UN DOCUMENTO DI IDENTITÀ NON SCADUTO E CON L’EVENTUALE PATENTE GIÀ IN SUO POSSESSO.

I CITTADINI STRANIERI DEVONO ESIBIRE IL PERMESSO O LA CARTA DI SOGGIORNO.


ESAME DI GUIDA


La norma prescrive delle ore di guida certificate. 

La prova pratica di guida si articola in tre fasi (circolare 19.09.2019).

 I FASE: VERIFICA DELLA CAPACITÀ DEL CONDUCENTE DI PREPARARSI AD UNA GUIDA SICURA

II FASE: MANOVRE

III FASE: COMPORTAMENTO NEL TRAFFICO


LE ORE DI GUIDA CERTIFICATE E LE 3 FASI DELL'ESAME  DEVONO ESSERE SVOLTE DAL CANDIDATO AI FINI DEL SUPERAMENTO DELL'ESAME.

Le ore certificate sono certificate, nel senso che sono a completamento di un percorso di formazione, espressamente previsto dal legislatore  con Circolare_protocollo_28819_del_19-09-2019, popedeutico a tali ore.  È quindi, fondamentale nell'organizzazione sistematica di un corso di guida, per evitare di proporre insegnamenti che non possono essere padroneggiati, per via di lacune non ancora colmate - così come lo è in qualunque cosa-, o in generale presentazione di sapere in cui dati e considerazioni si debbano appoggiare a conoscenze pregresse.

Ore di guida certificate.

La prova pratica di guida si articola in tre fasi.

Circolare 19.09.2019 -patente B.pdf