Meraviglia - acquaforte/acquatinta
Il Credulone - acquaforte/acquatinta
Gianna Giacomin è nata nel 1947 a Preone (UD), risiede attualmente a Gaggio di Marcon (VE).
Da sempre appassionata di arte, comincia a dipingere in una seconda giovinezza, quando libera dagli impegni familiari può finalmente dedicare del tempo alla sua passione per l'arte.
Nel 2008 viene a conoscenza del Circolo 3C e così comincia a frequentare i corsi di calcografia dei maestri Gianni Favaro e Alberto Benvenuti.
Gianna oltre a dipingere e incidere, ama scrivere poesie, riuscendo così a completarsi come artista e come poetessa.
Attraverso la poesia, questa sublime forma d'arte, avviene la trasformazione in versi delle sue emozioni illustrate e disegnate nella lastra.
Le sue incisioni evocative e dense di significati poetici hanno sempre a loro volta, il grande pregio di stupire ed emozionare come un verso poetico.
Opere dunque evocative e rappresentative proprio di una sua capacità artistica dove lei sa usare con artistico equilibrio i due linguaggi, poetico ed artistico;
Nei suoi numerosi lavori vediamo chiaramente la ricerca di intimità e di ammirazione per la natura, oltre che di spiritualità, dove governa sempre l’amore per la naturalità degli elementi del creato.
Abilità e armonia compongono la ricerca segnica delle sue lastre dove possiamo riconoscere lo studio, la dedizione e l’interpretazione di rigore artistico quasi accademico, che le deriva da una disciplina dalla quale lei non prescinde mai, quella dell’arte e dell'ispirazione poetica che le appartengono.
Tanta è la sua passione per la tecnica calcografica dell’incisione che oltre a dedicarle una pratica assidua e quotidiana, ha pensato sorprendentemente di dedicargli anche componimenti poetici.
Ha partecipato a tutte le mostre collettive del 3C oltre che alla mostra "Nel segno di Dante" nel 2021 a Mestre, Mogliano e Mirano.