Sezione M-Infanzia

Ciao a tutti, cari bambini e cari genitori, in questo spazio dedicato a voi troverete tante attività, da fare a casa come se fossimo a scuola, per sentirci vicini anche se siamo lontani. Un abbraccio virtuale dalla maestra Lina.

La storia dell'arancia...

VIVA IL CARNEVALE!

ARRIVA BABBO NATALE

LA VENDEMMIA A SCUOLA

Campo di esperienza: il corpo in movimento

Attività: Realizzazione del proprio viso



ATTIVITA': Oggi vi voglio mandare una piccola storia, dopo, su questa storia, farete un disegno. Potete provare a copiare il disegno che vi ho inviato.

Il fiore che aveva sete
Una volta un fiore si trovò vicino a un campo, aveva sete e chiese alla radice di aiutarlo. La radice domandò aiuto alla terra vicina :"cara terra, Dammi un po' di Frescura per il mio fiore""Mi dispiace radici, ma non posso darti niente. Anche io sono secca. Sai, bisognerebbe che piovesse per avere un po' di acqua".Il fiore guardò il cielo e aspetto un poco. Passò una nuvoletta"Nuvoletta gentile regalami un po' di acqua, ho sete." La nuvoletta non si fece pregare e regalò tante gocce di acqua al fiore assetato. La terra si rinfrescò, la radice pure e il fiore rialzò la Corolla. L'acqua della nuvoletta gentile gli aveva riportato la vita, come la pioggia che c'è stamattina e che riporterà la vita a tante piantine.
Buon lavoro! 

Colori ed emozioni di primavera

Colori ed emozioni di primavera

Colori ed emozioni di primavera

Colori ed emozioni di primavera

E' arrivata la primavera!

Il lavoro eseguito da Ramona

Che giorno è oggi? PESCE D'APRILE

In occasione di questa festa i bambini hanno realizzato l'attività, "Un pesce d'Aprile..."

Aspettando l'arrivo della Pasqua

Poesia di Pasqua

I bambini possono imparare la poesia "Una campana piccina, piccina" e recitarla ai genitori nel giorno di Pasqua

I.R.C                La Domenica delle Palme

Disegniamo una colomba con un ramoscello in segno di pace.



Maestra Barbara

FESTA DI PASQUA

E' arrivato un treno carico di.......

L'orologio della settimana

Attività: i bambini hanno sistemato le parole con le relative immagini e hanno memorizzato la filastrocca.

WhatsApp Video 2020-04-16 at 19.01.47.mp4

Dalla fata ai fiori della primavera

Attività: ascolto di un racconto "L'ape capricciosa"

I bambini, grazie a questo racconto, hanno creato la loro primavera.

I bambini (anni 5) si avvicinano alla lingua scritta: esplorano e sperimentano prime forme di comunicazione attraverso la scrittura.

LA SEMINA

La semina: come nasce una pianta.

Attività: esercitarsi in semplici attività manuali per la cura di piantine. Ascoltare e recitare la filastrocca del semino.

I.R.C    Maestra Barbara

Il sorriso di un bambino cambia il mondo.

Ripassiamo i colori

Si utilizza il colore con creatività.

COME IL BRUCO DIVENTO’ FARFALLA.wmv

Come il bruco diventò farfalla

Attività: i bambini ascoltando il racconto hanno prodotto alcune attività grafico-pittoriche al fine di realizzare farfalle

MAGGIORE E MINORE

Dopo aver visionato e ascoltato la storia del coccodrillo e il video riguardante la lezione maggiore e minore, i bambini hanno prodotto attività inerenti ad alcuni concetti topologici. Es: pochi/tanti; dentro/fuori; corto/lungo; ecc...

lezione maggiore e minore.mp4

Giochi per riconoscere lettere e quantità

Giocare a esprimersi con il corpo

I.R.C    Maestra Barbara  

Ascolto della canzone "Madonnina tanto cara"

FESTA DELLA MAMMA

In occasione della festa della mamma invito ai bambini all'ascolto del racconto e a memorizzare la poesia "Cara mamma" realizzando un libretto per la loro mamma.

WhatsApp Video 2020-05-02 at 10.37.52.mp4
religione una bellissima scoperta.3gpp

I.R.C    Maestra Barbara

Attività: ascolto del racconto "Una bellissima scoperta" in occasione dell festa della mamma.

Educazione alla sicurezza: i pericoli in casa

Attività: ascolto del racconto "Affy fiuta pericoli"

Affi fiuta pericoli CAPONNETTO.mp4

ALIMENTAZIONE E SALUTE

Mettiamo in evidenza l'importanza dell'igiene orale per la salute dei denti

NORME IGIENICHE

Invitiamo i bambini a riflettere sull'importanza di rispettare corrette norme igieniche.

Attività: ascolto della canzoncina "le mie manine" e disegno.

EDUCAZIONE STRADALE

Dalla strada alle regole: ascoltiamo un racconto molto significativo per sollecitare la riflessione sugli aspetti della strada e delle regole di comportamento stradale. 

Educazione stradale caponnetto.mp4

Progettare il gioco dei segnali stradali

memorizzazione della poesia "il semaforo"

Attività: il colore al posto giusto

I bambini si avvicinano alla lingua scritta: esplorano e sperimentano prime forme di comunicazione attraverso la scrittura. 

I bambini imparano ad associare il concetto di numero alla quantità.

Natale sez.M.mp4

Video di Natale della sezione M per augurare a tutti un felice e sereno Natale!