SOGNO UN COLLEGIO DOCENTI CHE VOTA LE PROPOSTE....
Coggle è un nuovo strumento per creare mappe mentali in maniera collaborativa, molto facile da usare.
Le mappe mentali si possono condividere e rendere modificabili da altri utenti. Si possono aggiungere foto, video direttamente sulle mappe. Graficamente molto accattivante
EdPuzzle è una piattaforma che offre, gratuitamente, la possibilità di creare una classe e di creare o modificare dei video personalizzando le lezioni.
Si Possono utilizzare video presenti su youtube, vimeo, ecc. o utilizzare quelli presenti sul sito.
EdPuzzle dà la possibilità di
Si può accedere accedere con la propria password di Google (e quindi anche con la password che si utilizza per le G Suite).
Heganoo offre la possibilità di creare mappe interattive, facilmente consultabili ed alle quali associare contenuti multimediali, come video o altre immagini, insieme a dei contenuti testuali estesi. L’iscrizione a Heganoo è assolutamente gratuita
Con Blendspace possiamo creare una lezione interattiva in pochissimo temp. Si tratta infatti di una piattaforma dove potrete inserire diverse tipologie di contenuti multimediali (immagini, video, testi, file, etc.)
Come avrete intuito si tratta di uno strumento eccezionale sia per la flipped classroom che per la didattica frontale. Avere in un solo posto tutti i materiali di cui abbiamo bisogno, senza doversi destreggiare tra mille chiavette USB è una vera e propria liberazione.