Siamo una Cooperativa Sociale che si occupa di servizi assistenziali e socio-sanitari, rivolti a persone con disabilità prevalentemente motoria e gestisce unità d'offerta residenziali e semi-residenziali (RSD e CDD). Predisponiamo e attuiamo progetti abilitativi quali: informatica facilitante, attività motoria e attività assistita con animale. Siamo impegnati nella promozione e supporto di progetti "Dopo di Noi". Eroghiamo inoltre prestazioni assistenziali, infermieristiche ed educative a favore di persone con gravissima disabilità motoria assistite al domicilio (Misura B1). Offriamo possibilità di percorsi di tirocinio per varie figure professionali: Asa, Oss, Educatori professionali e motori e non solo.
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
anche con NOI!
Hai tra i 18 e i 29 anni? Vuoi vivere un’esperienza unica?
Partecipa al bando del Servizio Civile Universale (SCU), un anno all’interno della nostra Cooperativa Sociale per crescere e metterti in gioco. Il SCU è una proposta del Ministero per le Politiche Giovanili e Servizio Civile, che pubblica annualmente il Bando per il concorso di partecipazione. Puoi scaricare qui il Bando di Selezione SCU e il Decreto di Finanziamento SCU.
CANDIDATURA
Puoi inviare la tua candidatura entro il 18 febbraio 2025 alle ore 14.00, esclusivamente attraverso la piattaforma DOL, all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it, utilizzando le credenziali SPID.
Potrai presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede (che andrà cercata e selezionata accedendo alla piattaforma DOL).
Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione della domanda sulla piattaforma DOL occorre che tu sia riconosciuto dal sistema:
I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID di livello di sicurezza 2.
Qualora i cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea o non appartenenti all’Unione europea regolarmente soggiornanti in Italia, non avessero la possibilità di acquisire lo SPID, è data facoltà di richiedere al Dipartimento il rilascio di apposite credenziali per accedere ai servizi della piattaforma DOL, seguendo la procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.
CHE COSA PUOI FARE ALL'INTERNO DELLA NOSTRA COOPERATIVA
Il Servizio Civile Universale ti offre un’opportunità per crescere sia umanamente che professionalmente. All'interno della nostra Cooperativa, potrai avvicinarti ai nostri ospiti dei Centri Diurni o della Residenza Sanitaria, affiancato ad operatori specializzati, e condividere con loro attività educative, abilitative e supportarli nelle semplici incombenze quotidiane. Su questo nostro sito puoi trovare le descrizioni dei nostri Servizi accreditati e delle nostre Attività Abilitative, rivolti a persone con disabilità motoria. Puoi scaricare anche la Scheda del Progetto 2024.
Con un impegno di 25 ore settimanali per un anno, riceverai un compenso di 507,30 € al mese e vivrai un’esperienza che lascerà il segno. I progetti avranno inizio tra maggio e settembre 2025.
Per ulteriori informazioni, specifiche all'attività che potrai svolgere all'interno dei nostri servizi, contatta lo 030.2006353 interno 127 (Silvia Ungaro) oppure scrivi a ungaro@nikolajewka.it