Attività creata in collaborazione con la collega P.Bighinati
1 - Titolo della lezione: Esplorare la letteratura
Obiettivo di apprendimento: Gli studenti saranno in grado di creare un poster che definisca la letteratura, ne illustri il suo scopo e spieghi perché è importante.
Durata: 3 lezioni (55 minuti ciascuna)
Materiali necessari:
Dispositivi personali (Notebook, Tablet, ChromeBook) a disposizione degli studenti e degli insegnanti, su carrelli mobili.
Fogli, matite, penne, colori e altri strumenti per disegnare e scrivere
Risorsa di ricerca sulla letteratura (libri, accesso a Internet, ecc.)
Materiali di presentazione (smartboard)
Procedura:
Lezione 1: Introduzione alla letteratura e definizione
Introduzione e indagine (5 minuti):
Introdurre il tema della lezione: esplorare la letteratura e capire cosa sia, a cosa serve e perché sia importante.
Discussione guidata (15 minuti):
Avviare una discussione di classe sul concetto di letteratura, incoraggiando gli studenti a condividere le loro idee e definizioni personali.
Vedi SLIDES con attività guidata di PEAR DECK
Fare domande come: "Cosa pensate che sia la letteratura?", "Quali tipi di scritture o opere vengono considerate letteratura?", "Quali sono alcune delle caratteristiche distintive della letteratura?"
Presentazione sui fini della letteratura (15 minuti):
Presentare agli studenti gli scopi della letteratura, come ad esempio: intrattenere, educare, esplorare l'esperienza umana, promuovere l'empatia e la comprensione, trasmettere valori culturali e molto altro.
Utilizzare esempi di opere letterarie che illustrino questi diversi scopi.
Discussione guidata (10 minuti):
Esplorazione:
Attività di ricerca (20 minuti):
Fornire agli studenti una risorsa di ricerca sulla letteratura condividere in classroom l’attività sul video di How Literature Can Change Your Life | Joseph Luzzi | TEDxAlbany
oltre al libro di testo, accesso a Internet, ecc.) e chiedere di individuare informazioni pertinenti sulla definizione della letteratura.
Gli studenti possono prendere appunti o selezionare citazioni e esempi significativi.
Creazione di uno schema per il poster (5 minuti):
Dividere gli studenti in gruppi o coppie e chiedere loro di elaborare uno schema per il poster.
Gli studenti dovrebbero definire in modo chiaro e conciso cosa sia la letteratura, utilizzando le informazioni raccolte durante l'attività di ricerca.
Lezione 2: Scopo e importanza della letteratura
Revisione (5 minuti):
Inizia la lezione richiamando la definizione della letteratura stabilita nella lezione precedente.
Chiedi agli studenti di condividere brevemente i punti salienti della definizione elaborata nei loro gruppi.sviluppo del poster e revisione da parte del docente
Lezione 3: esposizione e feedback
PRIMA ATTIVITA’ - classe 3
Assignment: Creating a Digital Poster: Literature as a Valuable Product
Objective:
This assignment aims to demonstrate your understanding of the importance of literature and its value by creating a digital poster that presents literature as a product to be sold.
Through this assignment, you will enhance your digital literacy skills, creativity, and persuasive communication abilities.
Instructions:
Research Phase:
Research on the benefits and significance of literature in various aspects of life, such as personal development, cultural preservation, empathy-building, and intellectual growth.
Gather examples, quotes, statistics, and anecdotes that highlight the value of literature.
Poster Design:
Create a digital poster using graphic design software or online tools. (CANVA- PIXEL)
The poster should resemble a promotional advertisement for a product, with literature as the central focus.
Incorporate persuasive visuals, text, and design elements to convey the importance and value of literature.
Content Elements:
Title: Choose a captivating and attention-grabbing title that conveys the significance of literature.
Imagery: Select images or illustrations representing different genres, authors, or iconic literary symbols. Ensure the visuals are visually appealing and relevant to the message.
Key Features: Include persuasive statements or bullet points that highlight the benefits and values of literature, such as personal growth, expanded knowledge, empathy development, and enhanced critical thinking.
Testimonials: Incorporate quotes from renowned authors, literary critics, or famous personalities that emphasize the impact of literature on individuals and society.
Call to Action: Include a compelling call to action, encouraging viewers to engage with literature, such as "Read more, discover the world of imagination!"
Presentation and Submission:
Save your digital posters in a standard file format (e.g., JPEG, PNG) and share them on Google Classroom.
(Provide a platform or method for students to submit their posters digitally, such as via email or a shared online folder.)
Set a deadline for submission.
Evaluation and Discussion:
Posters will be evaluated based on criteria such as visual appeal, persuasive messaging, relevance of content, and overall effectiveness.
In class discussion, students can present their posters and explain their design choices, highlighting the importance of literature.
Peer feedback and discussion on the different approaches taken and the impact of each poster design will be held at the end of the discussion.
Note: Display the posters digitally in the classroom or on a class website to showcase students' work and further promote the importance of literature within the school community.