Questo sito è stato realizzato nel 2022 da un gruppo di studenti e docenti appartenenti alla rete di scuole denominata “Cloud e Cittadinanza Digitale”, per la diffusione delle metodologie didattiche innovative con l'utilizzo delle tecnologie digitali nell'ambito del PNSD (Piano Nazionale per la Scuola Digitale).
Questi i tre istituti coinvolti nella realizzazione del sito:
Isis "Gaetano Filangieri" (scuola capofila)
Città: Frattamaggiore, Napoli
Codice meccanografico: NAIS07600A
I.C. "E. Crespi"
Città: Busto Arsizio, Varese
Codice meccanografico: VAIC86600X
Liceo "Alfonso Maria de' Liguori"
Città: Acerra, Napoli
Codice meccanografico: NAPS72000T
Il progetto è stato coordinato dal team dell'innovazione e dall'animatore digitale del Filangieri (composto dai professori Giuseppe Cecere, Francesco Marotta, Gaetano Vergara) e dagli esperti interni Giovanna Elia e Luigi La Gatta (del Liceo de' Liguori di Acerra) e Pablo Cabrerizo Martínez e Roberta Panicola (dell'Istituto Comprensivo I.C. "E. Crespi" di Busto Arsizio).
Questi sono alcuni dei nostri avatar che abbiamo realizzato con il programma online Superherotar. Qualcuno non ci somiglia per niente, qualcuno siamo proprio noi, qualcun altro appare mascherato, ma sotto c'è proprio la nostra faccia, credeteci!
Ognuno di noi ha anche realizzato un sito personale per presentarsi o presentare le sue passioni o i suoi interessi, ma non tutti abbiamo voluto mettere in pubblico le paginette web che abbiamo realizzato.
Ora, prova a cliccare sugli avatar,
se non succede niente, vuol dire ho deciso di tenere un alto livello di privacy e non far vedere affatto il mio sito
se ti chiede di accedere utilizzando un Account Google, potrai vedere il mio sito solo se hai un account della mia scuola di tipo @isifilangieri.it
se si apre una pagina web, vuol dire che ho reso pubblico sul web il mio sito (anche se sono stato attento a non diffondere troppi fatti miei. Perché qui ci teniamo alla nostra impronta digitale :))