...
Svolgiamo, ormai, buona parte della nostra vita dietro lo schermo di un telefonino, di un computer o di un tablet; siamo perennemente connessi e realizziamo moltissime delle nostre attività di lavoro, di studio o di gioco attraverso dispositivi elettronici; facciamo in rete buona parte dei nostri acquisti; saltiamo di continuo da un link all’altro dell’immensa e crescente ragnatela mondiale; siamo tutti produttori e destinatari di miriadi di documenti e messaggi digitalizzati in forma di testo, immagini, suoni, video o di una integrazione complessa di tutti questi "media". Eppure molto spesso ci muoviamo nel mondo digitale come un uomo primitivo nel traffico di una metropoli, ignorando regole, trappole e pericoli della strada che percorriamo e dei mezzi che utilizziamo per spostarci da un posto all’altro.
Questo sito si propone di diffondere un po’ di educazione digitale e rendere tutti più consapevoli dei rischi e delle possibilità insite nelle nuove tecnologie. Punta, insomma, a fare dei suoi navigatori dei buoni cittadini digitali: individui capaci di cogliere le opportunità delle nuove tecnologie senza incorrere nelle trappole disseminate nella rete interconnessa dei nostri dispositivi e cittadini consapevoli dei propri diritti e doveri anche in ambito telematico.
In particolare, il sito si propone di aiutarti a:
Ma prima di navigare tra le pagine di questo sito ti consigliamo di dare uno sguardo a questa presentazione e svolgere il relativo test online.
Una premessa alla tua navigazione nel nostro sito
Per eventuali citazioni, riproduzioni grafiche e fotografiche appartenenti alla proprietà di terzi, omissioni o errori nei riferimenti siamo a disposizione degli aventi diritto che non siamo riusciti a reperire o di cui risultasse errata qualche attribuzione.
Tutti i contenuti di questo sito web sono coperti da licenza Creative Commons:
Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia (CC BY-NC-SA 3.0 IT)
Tu sei libero di:
Condividere — riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare questo materiale con qualsiasi mezzo e formato
Modificare — remixare, trasformare il materiale e basarti su di esso per le tue opere
Alle seguenti condizioni:
Attribuzione — Devi riconoscere una menzione di paternità adeguata, fornire un link alla licenza e indicare se sono state effettuate delle modifiche. Puoi fare ciò in qualsiasi maniera ragionevole possibile, ma non con modalità tali da suggerire che il licenziante avalli te o il tuo utilizzo del materiale.
NonCommerciale — Non puoi utilizzare il materiale per scopi commerciali.
StessaLicenza — Se remixi, trasformi il materiale o ti basi su di esso, devi distribuire i tuoi contributi con la stessa licenza del materiale originario.