Nullus in orbe sinus Baiis praelucet amoenis
Nullus in orbe sinus Baiis praelucet amoenis
Il Parco Sommerso di Baia è un’area marina protetta situata lungo le coste della città metropolitana di Napoli, a nord del Golfo. Spesso definito “la Pompei sommersa”, questo sito archeologico subacqueo offre uno spettacolare affaccio sul passato: strade, mosaici, ville e strutture termali dell’antica città romana giacciono oggi a pochi metri di profondità, perfettamente conservati sotto il mare.
L’uscita didattica in questo luogo unico ha suscitato grande entusiasmo e meraviglia tra gli studenti. L’opportunità di osservare dal vivo i resti sommersi, ascoltare le spiegazioni degli esperti e immergersi – anche solo metaforicamente – in una storia così affascinante ha rappresentato per loro un momento di forte impatto emotivo e culturale. Una volta rientrati in classe, i ragazzi hanno dato vita a un’attività di storytelling creativo, raccontando la storia della Baia sommersa attraverso testi, immagini, narrazioni multimediali, dimostrando una notevole capacità di immedesimarsi, rielaborare e valorizzare il patrimonio culturale vissuto in prima persona.
Classi coinvolte 2025: 1C 1A 1B 3A 3F 2B
STORYTELLING PRODOTTI DAGLI ALUNNI