VIAGGI

La Sicilia

a cura di Ruocco Sirio, III E

Ad ottobre ho fatto un breve viaggio con la mia famiglia. 

Siamo stati prima in Calabria a Riace per una manifestazione di Pace e poi in Sicilia, verso Palermo.

Abbiamo visitato molti luoghi: San Vito Lo Capo, la Riserva dello Zingaro che è un’oasi naturalistica, Palermo e gli alberi di Falcone e Borsellino, Erice che è un paesino medievale e le saline di Trapani con i fenicotteri rosa.

Ma il posto che mi ha colpito di più è stato Capaci dove c’è stato l’attentato a Falcone e Borsellino, anche Cinisi mi ha colpito molto, lì ho visitato Casa Felicia dove viveva Peppino Impastato con la madre e il fratello.

VIDEO-2023-11-01-11-48-24.mp4

Durante questa visita abbiamo fatto il percorso dei 100 passi, cioè siamo andati da casa di Peppino (che ora è diventata un museo) a dove abitava lo zio Tano che poi lo fece uccidere e dove tuttora il fratello Giovanni accompagna le persone raccontando la sua storia. C’erano anche dei volontari che ci spiegarono che ora nel casolare dove Peppino fu massacrato di botte e poi fatto esplodere alla stazione, c’è una targa.

Ci hanno detto che ogni 9 maggio si fa una grande manifestazione per ricordare l’uccisione di Peppino e ci hanno invitato per andare di nuovo lì in quell’occasione.

A Cinisi siamo andati anche a mare, infatti il mare resta una delle cose più belle di questo viaggio.