SPORT

I benefici dello sport

a cura di Anna Kalinova 1E

 

Lo sport non aiuta solo a prevenire malattie, irrobustire il corpo, eliminare l'ansia o lo stress, per essere più “ riposato “ con la mente, per far ridurre la pressione sanguigna.

Esso serve, soprattutto, come maestro di vita.  Sì, lo sport insegna la lealtà, il rispetto, non solo per la propria squadra, ma anche per gli avversari, aiuta ad accettare le sconfitte perché è da esse che s'impara e si vince, trasmette valori come: l'amicizia e la solidarietà, la fiducia in se stessi e negli altri ed infine, il lavoro di squadra.

La collaborazione e il rispetto secondo me sono utili in tutto quello che si fa, nello sport, in classe, in una casa....Insomma.... Per vivere bene!!! Lo sport insegna anche la diversità culturale, linguistica, sociale, religiosa e soprattutto la solidarietà!!!


DECIMA giornata di campionato 

a cura di Fusco Vincenzo, Donnarumma Francesco, classe II D

La decima giornata di campionato si è tenuta il 27 ottobre, con la sfida-salvezza tra Salernitana-Genoa.

La sfida è stata abbastanza combattuta, ma la vince il Genoa con un fantastico goal di Gudmundsson.

La seconda partita che vi raccontiamo è Milan-Napoli; la partita è stata dominata dal Milan ma, in dieci minuti, il Napoli riesce a pareggiarla e la partita finisce 2-2.


La terza partita che vi raccontiamo è Roma-Inter. La partita è stata dominata è vinta dall’Inter (è stata la partita dell’ex per Lukaku);la partita finisce 0-1.

La partita che chiude questa giornata di campionato è Lazio-Fiorentina; è stata abbastanza combattuta ma, all’ultimo, Immobile segna e fa vincere la Lazio.

La partita Juventus-Verona, infine, viene dominata dalla Juve: all’ultimo minuto segna Cambiaso, con il suo primo goal con la maglia della Juve. La partita termina 1-0.

IL CALCIO 2011

a cura di Naclerio Francesco, Milo Francesco, Iovieno Salvatore, Mascolo Cristoforo, classe II A

  Ecco il nostro aggiornamento mensile! 

L’inizio del mese è stato movimentato: sabato 4 novembre abbiamo giocato a Gragnano contro il Sant’Aniello. Il clima era elettrico già quando hanno confermato che il match si sarebbe giocato. La partita non è iniziata nel migliore dei modi, perché abbiamo subito 2 goal (uno da un nostro ex compagno); in tre occasioni i nostri giocatori erano in ritardo! Il secondo tempo c’è stata una svolta: ci siamo ben coordinati e Mateo ha segnato il 2-1; durante il terzo tempo abbiamo dato prova del nostro miglior calcio, segnando ben 4 goal, due a firma di Antonio e due di Emanuel. La seconda partita del mese è stata in casa, contro il Real Stabia. Era una partita facile e abbiamo vinto 4-0: due goal ad opera di Antonio, 1 di Mateo e 1 di Daniele.

Video da parte di Angela Avitabile
Video da parte di Angela Avitabile

Il 26 novembre abbiamo giocato contro l’Universal, a Bosco Trecase, vincendo 11-0; una partita contro una squadra molto più debole, con cambi pazzi, come Salvatore Iovieno (il nostro portiere) in attacco e Salvatore Esposito in porta. Cinque goal sono stati segnati da Antonio, uno da Daniele, due da Salvatore Iovieno, due da Mateo e uno da Roberto. Prima della partita, come nostra azione concreta per la giornata contro la violenza sulle donne, con il rossetto abbiamo fatto un segnetto rosso sul viso. 

Per questo mese è tutto. Vi aspettiamo alla fine del mese di dicembre, con moltissimo nuovo materiale e moltissime partite.

Video da parte di Angela Avitabile

Domenica 26 novembre ho disputato una gara alla piscina "Caravaggio", a Napoli. C'erano tantissime persone e così tante squadre che hanno dovuto dividerci in due gruppi: uno la mattina e uno il pomeriggio. Io e la mia squadra abbiamo gareggiato il pomeriggio. Mi sono cimentata con i 100 farfalla e 400 misto, piazzandomi, rispettivamente, prima e seconda. E' stata una gara difficile e, anche se molto soddisfatta di questi risultati, spero sempre che la prossima volta vada ancora meglio. La batteria di partenza ai 100 farfalla era costituita da 7 atlete in gara. Prima dell'inizio della gara ero abbastanza ansiosa; volevo battere in particolare una ragazza dell'"Olimpic". Sette atlete in gara anche ai 400 misto, ma le mie avversarie erano molto più grandi di me. Per questo ho provato molta soddisfazione ad essermi piazzata seconda...ma la prossima volta cercherò di fare meglio!

I ❤️  S W I M M I N G

Pesistica: gara nazionale

a cura di Buonocore Luigi, classe II A

SWIMMING

a cura di Laudano Adele, classe II A

Il 12 novembre (il giorno dopo il mio compleanno), sono andato con la STEEL BULL ad Avellino, al Country Sport, per una gara nazinale. Mi sono piazzato OTTAVO in Italia, nella categoria 55. Alle sei e quarantacinque ho preso il bus sul bivio, per partire alle sette. Appena partiti, ho cominciato a chiamare mia mamma per informarla che ero partito. Appena arrivati, noi più piccoli siamo andati sugli spalti, per vedere la competizioni dei più grandi. Dopo che hanno finito, noi più piccoli ci siamo andati a pesare; io pesavo troppo poco, quindi prima ho dovuto bere un litro d'acqua per pesare di più. Dopo questa fase, ho cominciato a riscaldarmi per lo stappo e lo slancio. Andato in pedana, ho iniziato con lo strappo 22 kg e ho finito con 27 kg. Successivamente ho continuato con lo slancio: ho iniziato con 25  kg e ho finito con 29 kg, senza sbagliarne neanche una. Mi sono piazzato al primo posto ad Avellino e ottavo in Italia. E' stata una gara bellissima, sono orgoglioso di me e sono felice che l'anno prossimo potrò ripetere questa esperienza.


CHE BELLO IL GOKART

di Pietro Villani 1D


IO CON I MIEI AMICI DEL TIM BERRETTA PRATICO GOKART. 

ORA SONO SUL SESSANTA PERO'  IN BREVE TEMPO PASSERO' SUL CENTO. QUESTO E' UNO SPORT CHE SI PRATICA SULLE PISTE DI ASFALTO.

IO VADO SUL GOKART UNA VOLTA OGNI TRE SETTIMANE CIRCA; 

NON FACCIO ANCORA LE GARE PERCHE' C'E' DA PERFEZIONARE ANCORA QUALCOSA, MA CI STIAMO LAVORANDO.

QUESTA PASSIONE MI E' NATA DA MIO NONNO CHE CORRE CON LE MACCHINE DA CORSA E COSI' HO VOLUTO PROVARCI, MI E' PIACIUTO TANTO E PER QUESTO HO CONTINUATO A PRATICARLO E SPERO CHE DA GRANDE DIVENTERO' UN PILOTA DI FORMULA 1