DI GIACOMO-DE NICOLA NEWS

"Un libro ti fa Grande"đź“–

MARATONA DI LETTURA

a cura di Iovieno Bernardo e Aprea Julia, I A

Ciao, quest’oggi vi vogliamo raccontare la nostra esperienza alla Scugnizzeria a Napoli.

Ora vi spieghiamo lo scopo di questa esperienza: noi abbiamo letto dei libri per farli ascoltare ai bambini ciechi che non avranno l’opportunità di leggerli.

Abbiamo letto diverse fiabe e ci siamo divertiti molto, anche se per arrivare abbiamo avuto un grande rallentamento, però per il resto è stato bello. Dopo questa esperienza, abbiamo ricevuto una spilla per dimostrare che siamo diventati portatori di voce “un ruolo molto bello e soprattutto importante”. Ve lo consigliamo.

Donatori di Voce

a cura di Anna Kalinova 1E

Sabato 21 ottobre ho partecipato ad una manifestazione che si è svolta a Napoli in una libreria del quartiere Scampia "La Scugnizzeria". 

Questa bellissima iniziativa è stata organizzata per dare la possibilità ai bambini non vedenti di poter leggere un libro attraverso la nostra voce. Quando è toccato a me leggere le pagine di un bellissimo libro intitolato  Mia nonna è un pirata! ,  ero ansiosa ed emozionata; il fatto di essere ripresa, fotografata, non mi ha aiutato molto. Pensando però che un bambino non vedente grazie alla mia voce potesse ascoltare una storia autonomamente, senza l'aiuto di un adulto, mi ha fatto sentire "grande" perché sapevo che quel gesto avrebbe reso felice un mio coetaneo. Spero di partecipare a tante altre iniziative come questa, perché aiutare gli altri mi fa sentire meglio con me stessa.

Ringrazio la mia prof che mi ha coinvolto in questa iniziativa e che ha creduto in me.

Un sabato per donare la Voce

a cura di Rossella De Stefano 1C

Sabato 21 ottobre ho partecipato alla "Banca della voce".

Vi starete chiedendo di cosa si tratta! Sono qua per spiegarvelo e raccontarvi la mia esperienza...

Ore 7.00- Ci siamo diretti a Scampia, zona a nord di Napoli con prof e genitori. Non so ancora in cosa consisterà di preciso, so però che aiuterò qualcuno e sono felice di questo.

Ore 8:30- Arrivo

Ci spiegano cosa dobbiamo fare, entriamo in sala registrazione e....il dubbio si fa avanti: "E se non leggerò bene? Se mi farò prendere dall'emozione?

Sono stata una delle ultime, prima di me tanti ragazzi, ragazze e anche persone adulte. Come d'incanto la paura è svanita ed è diventata fierezza e soddisfazione per aver realizzato qualcosa di bello per bambini meno fortunati che non hanno il dono della vista.

Oltre a donare la nostra voce per letture dedicate a bimbi ciechi, abbiamo anche avuto la possibilitĂ  di visitare la libreria e l'ospedale del libro, dove vengono riparati e stampati i libri della Scugnizzeria.

Ore 14:30-Arrivo a casa

Non dimenticherò mai l'emozione che ho provato donando la mia voce e leggendo per gli altri. Sono inoltre molto contenta di quello che fanno i ragazzi della libreria, cioè offrire un'opportunità a ragazzi di strada che altrimenti sarebbero condannati al carcere o allo spaccio di droga.

W la Scugnizzeria, 

W la Mattapizzeria!!!

VIDEO-2023-11-07-21-45-21.mp4

a cura della classe 1D

Nella settimana dedicata a Io leggo perché in alcune classi della nostra scuola sono state organizzate maratone di lettura sul tema della Pace e dei Diritti. Ci siamo incontrati con gli alunni di 1A ed abbiamo letto insieme i libri donati e quelli portati dalle professoresse. E' stata un'esperienza molto bella che ci ha fatto scoprire il piacere di leggere che a volte trascuriamo.

a cura della classe I A