La trave è un attrezzo della ginnastica artistica. È lunga 5m, alta 50cm e larga 10cm, di solito sulle caviglie prima di salire sulla trave viene applicata una polvere chiamata magnesite. Sulla trave si praticano molti esercizi acrobatici facili e complessi, alcuni di questi sono: salti, ruote, capovolte, ponte, verticali e rovesciate (avanti e dietro).
Il trampolino elastico è un attrezzo concepito per unire fitness e divertimento in un unico prodotto, capace di migliorare, oltre al tono muscolare, anche equilibrio e coordinazione motoria. Esistono diversi tipi di trampolini con forme diverse ma quello quadrato è il trampolino principale, che viene utilizzato per le gare perché in base alla sua posizione fa saltare di più la ginnasta.
Il corpo libero non è un attrezzo ma è una coreografia con pose e salti acrobatici. Questa coreografia viene eseguita su un tappeto adatto alla ginnastica. Una coreografia non può durare più di 1 min e 30 secondi.
Le parallele asimmetriche sono un attrezzo della ginnastica artistica femminile. Esse sono composte da una struttura in acciaio, due staggi in fibra di vetro ricoperte di legno. Le parallele sono ideali per gli esercizi di forza e stabilità. Da 160 cm a 170 cm per lo staggio inferiore e da 240 cm a 255 cm per lo staggio superiore.
La ginnastica artistica è uno sport olimpico in cui l’atleta da dimostrazione di eleganza e tecnica in 4 prove: trave di equilibro, parallele asimmetriche, corpo libero e volteggio. La ginnastica artistica è una delle discipline più antiche e complete che sviluppa le capacità di forza, di velocità, resistenza. A Casteltermini ci sono molte ginnaste che si allenano nella palestra DELTA 2000 e la loro istruttrice è Simona Militello.
Arianna Minnella
Emanuela Di Francesco