D.D.P. Didattica Digitale in Presenza a.s. 2022-23
RIPARTIAMO
segui il PTOF 2022/23, ICBernareggio nel post-pandemia.
Connessioni e contaminazioni di saperi, innovazione. Promemoria e narrazione degli eventi e dei progetti.
D.D.P. Didattica Digitale in Presenza a.s. 2022-23
RIPARTIAMO
segui il PTOF 2022/23, ICBernareggio nel post-pandemia.
Connessioni e contaminazioni di saperi, innovazione. Promemoria e narrazione degli eventi e dei progetti.
...La scuola, l’istruzione, l’educazione sono infatti elementi decisivi per lo sviluppo della personalità umana, attraverso l’approfondimento della conoscenza che si trova alla base di un autentico esercizio delle libertà. Sui banchi di scuola non si formano soltanto tecnici, professionisti, scienziati, imprenditori del futuro.
Il percorso di studi, il contatto quotidiano con i coetanei e con i docenti, le esperienze umane e gli incontri irripetibili che avvengono nella scuola, plasmano in modo indelebile i cittadini del domani, chiamati a realizzare una società che sia armoniosa, aperta e solidale, nella quale i diritti fondamentali di ciascuno si contemperano con i doveri nei confronti della comunità.
Una buona scuola farà crescere, nella maggioranza dei casi, dei buoni cittadini. Con vantaggi incommensurabili per l’intera società.
Investire nella scuola significa quindi costruire un domani più solido, per tutti. E quando parlo di investimenti non mi riferisco soltanto alle risorse finanziarie, che pure sono, ovviamente, assolutamente necessarie. Servono idee, proposte, riflessioni, innovazioni.
Bisogna uscire, anche mentalmente, dalle categorie dell’ovvio e dello scontato. Dalla gestione senza respiro o burocratica. Abbiamo bisogno di recuperare entusiasmo, fantasia, coraggio, creatività, capacità di iniziativa...
dal discorso di Mattarella all'inaugurazione dell'anno scolastico 22/23
" i Gsite della pandemia e della RiPartenza
mescolare digitale e green, cartaceo e orale in un unico curricolo verticale con l'obiettivo di produrre cittadinanza reale ed imparare ad entrare con la scuola nel mondo"
a.s. 2021-22, DDP Didattica Digitale in Presenza #RIPARTENZA
da marzo 2020, i gsite DAD 2020, DAD/DDI 2021/22 IC Bernareggio, agenda-diario della comunità scolastica durante la pandemia.
novembre 2019, vengono pubblicati i due "mini-siti" Codingenonsolo e Scuola Aperta, il diario social dei laboratori pomeridiani della Sc. Sec. L.da Vinci
gennaio 2018, il Dirigente incarica gli studenti del lab Coding di creare contenuti per la pagina web della Sc. Secondaria
#RIPARTENZA - agenda-diario di bordo -
DIDATTICA DIGITALE IN PRESENZA
In continuità con i gsite DAD 2020 e DAD/DDI 2020-21, ripartiamo insieme., dalla conoscenza, dalle buone relazioni e dal dialogo didattico per una progettazione vivace e una pianificazione condivisa e collaborativa. Ci stiamo muovendo in un contesto di post-pandemia che saprà trasformare le difficoltà rivelatesi nel periodo emergenziale in potenzialità positive
In redazione ,,, i ragazzi della Secondaria lab Scuola Aperta/Codingenonsolo con l'aiuto e la supervisione della docente e del dirigente.
scuola.aperta@icbernareggio.it continua ad essere l'account di riferimento per la comunicazione interattiva, in continuità e in sicurezza, per l'invio di materiali, per la condivisione di proposte di classe e in classroom, (Piano e Regolamento DDI).
5/03/2020 Gsite 2020
Questo sito (in costruzione) nasce per accompagnare tutta la nostra comunità scolastica in un percorso nuovo ed imprevisto, in un momento di preoccupazione e di difficoltà per tutto il Paese. Noi tutti vogliamo rimanere accanto ai nostri bambini e ai nostri ragazzi e dare il massimo, per costruire occasioni di crescita e di apprendimento, anche quando le lezioni sono sospese. La scuola non si ferma, dobbiamo agire come comunità educante, dobbiamo evitare che ognuno agisca per sè, che ci siano classi e studenti più o meno seguiti... continua
i minisiti CODINGENONSOLO e SCUOLA APERTA
Le due web-app ... presentate a Desio, PSD 2019, giovedi 24 febbraio 2020. Pochi giorni dopo, la scuola chiude per emergenza Covid.-