A cura di: PROF.SSA FRANCESCA GIORDANO
La docente di Arte e immagine, la prof.ssa Giordano Francesca con le sue classi prime ha realizzato un percorso per creare un pattern. Il pattern è un'immagine che viene ripetuta o affiancata e usata per riempire uno spazio, viene usato nel mondo digitale, nell'industria tessile e dell'oggettistica.
Prima fase progettuale: scelta della frutta da disegnare, schizzi e prove di palette colori.
Seconda fase progettuale: realizzazione di tre prove compositive, scegliendo tra composizione casuale, in fila e sfalsata. Scelta la composizione definitiva si passa alla creazione del modulo.
Terza fase progettuale: realizzazione di un modulo ripetibile all’infinito.
Conclusione del progetto: il modulo viene riportato sul foglio definitivo verificandone l’esattezza, non devono essere visibili stacchi tra un modulo e l’altro.
Possibili usi del pattern stampato
Per creare degli effetti di volume non si deve per forza ricorrere alla matita e al chiaroscuro, si può utilizzare un materiale di cui tutti disponiamo: la carta. Carta riciclata, carta forno, da regalo , ritagli, vecchie riviste, tutto può servire. Ogni studente ha scelto il proprio soggetto e lo ha realizzato seguendo un percorso fatto di sperimentazione, infatti non è sempre facile riuscire a realizzare l’idea che si ha in mente e per riuscirci a volte è necessario tentare più volte. Ognuno di questi elaborati è un piccolo percorso di creatività, autonomia e sperimentazione tecnica.