Come prima cosa ho fatto il supporto verticale unendo 3 bastoncini, poi ho unito 2 stecchini al supporto ed infine con gli ultimi 2 ho creato l’appoggio per bloccare il telefono.
Il porta telefono è stato realizzato con 7 stecchini di gustosissimi ghiaccioli 🍡😋 e con un po’ di colla a caldo.
MATERIALI E PROCEDIMENTO: ho preso 16 tappi di sughero e li ho incollati tra loro con la colla a caldo. Al centro, ho incollato un bastoncino da spiedino lungo. Successivamente ho creato queste bandierine con scritte le più comuni emozioni e “disegnate”, così che ogni giorno si possano esprimere le proprie emozioni attraverso dei semplici disegni.
Il castello è formato da materiali riciclabili facili da trovare.
Per fare la base ho utilizzato del polistirolo che ho poi pitturato con degli acquerelli, per decorare la base ho aggiunto delle piccole perline. Per creare le 6 torri ho usato dei rotoli di carta igienica , questa penso sia alla portata di tutti e dei rotoli di scottex che poi ho colorato in blu e sfumato di bianco, ho aggiunto delle finestre che ho ricavato ritagliando del cartoncino, mentre per fare il tetto, ho preso un pò di cartoncino e l’ho piegato in modo da formare un cono, infine sui tetti ci ho aggiunto delle piccole perle ,riciclate da un bracciale rotto, ma per sbaglio! Per assemblare il tutto ho utilizzato una pistola con colla a caldo, ma mi raccomando, fatevi aiutare da degli adulti, potreste scottarvi!
Questo castello è un ottimo regalo per Natale!
Andrea Baricchi
Durante le feste si ricevono regali e si mangia tanto. Sembra una cosa normale che non fa male a nessuno ma non è così perché spesso si spreca il cibo e tante cose che si potrebbero riutilizzare. Spesso sbagliamo anche a gettare la carta da regalo, i fiocchetti e altri oggetti buttandoli nel bidone sbagliato! Il mio consiglio è quello di riciclare sempre tutto il possibile, e di conservare gli oggetti che sono ancora in buone condizioni: invece di buttarli si possono creare nuovi oggetti. Per esempio: dopo avere brindato si possono riciclare i tappi di sughero trasformandoli in piccoli vasetti per le piantine oppure si possono creare delle palline per decorare l’albero di Natale utilizzando della carta da regalo. Ricordiamoci che se qualcosa non si può riutilizzare bisogna buttarlo nel bidone del riciclo corretto!
Per non acquistare addobbi natalizi ne ho realizzato uno con del materiale di recupero. Ho preso tre rotoli di carta igienica e ho suddiviso ogni rotolo in sei strisce uguali e le ho tagliate. Ogni striscia sarà il petalo del fiore. Poi ho colorato tutti i petali e una volta asciutti li ho incollati tra di loro. Poi su ogni fiore ho fatto dei buchini per far passare lo spago in modo da appenderlo.
Mi piace molto realizzare questi lavoretti con del materiale che ognuno di noi ha in casa
Come costruire addobbi riciclando
LAVORETTO NATALE : PUPAZZI DI NEVE E RENNE
MATERIALE:2 tappi o più di sughero che non si utilizzano più, scarti di carta da stampante, tempere o acquarelli, stuzzicadenti, puntine di pastello arancione e piccoli pezzi di filo spago.
PUPAZZO: prendere 1 tappo e colorarlo con le tempere o gli acquarelli di colore bianco, prendere le puntine di pastello e inserirne una per ogni tappo, disegnare due bottoni neri, due occhietti e due sopracciglia per ogni pupazzo. Legarci intorno il filo spago.
RENNA: prendere 1 tappo colorarlo con le tempere o gli acquarelli di colore marrone, disegnare due occhietti ,due corna da renna , per ogni tappo. Legarci intorno il filo da spago.
Questo albero di Natale è stato creato con delle forchette di plastica riciclate: sono state colorate , tagliate in due parti e incollate tutte insieme o legate con un nastrino .
Per abbellirlo possiamo utilizzare perline di vecchi braccialetti per fare gli addobbi natalizi .
Secondo me questo pensiero è molto originale e amico dell’ambiente .