Abitazione di Davide e Leone di Agnolo da Tossignano (o da Casale)
Di questa abitazione tra via Valsalva, via Framello e via di Castefidardo si parla in un atto del 1557 e viene citato il muro di cinta della casa di mastro David alto metri 1,97.
Davide e Leone, figli del rabbino Agnolo da Tossignano sono presenti a Imola nel XVI secolo. Entrambi prendono casa ed hanno bottega inizialmente nella cappella di San Lorenzo (nell’attuale via Mazzini) e possiedono altri fabbricati in via Valsalva, dove tengono un banco feneratizio. Leone viveva con la moglie Zefira in cappella di San Lorenzo, mentre Davide in cappella di San Leonardo.