Storia & geografia

 

Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi Marcel Proust 

Esplorare la storia e la geografia insieme è importante perché queste due discipline sono strettamente connesse. La geografia fornisce un contesto fisico per gli eventi storici, mentre la storia fornisce un contesto temporale per le caratteristiche geografiche. 

Capire come i cambiamenti ambientali e politici hanno influito sulla vita delle persone in un determinato luogo e in un determinato momento, e come gli eventi storici hanno influito sullo sviluppo e sul cambiamento della geografia, dà una comprensione più completa e profonda della storia e della geografia. Le carte e le fonti sono il vero pilastro di queste materie e l'ambiente digitale è l'ambiente ideale per costruire uno spirito autenticamente critico.

Armi, acciaio e malattie: un diverso approccio alla storia dell'uomo.

"Armi, acciaio e malattie" è un saggio che rifiuta la spiegazione biologica per le differenze tra i popoli della Terra, legate cioè  a fattori e capacità innate negli individui. L'ottica di Diamond capovolge la prospettiva,  puntando sulle variabili legate al tipo di ambiente (fattori geografici, climatici, malattie, risorse naturali che hanno condizionato le attività dei primi gruppi), alla tipologia dei rapporti e dei conflitti (guerre, conquiste, colonialismi) legati all’interazione tra esseri umani o tra gruppi di esseri umani. La tesi proposta parte dalla convinzione, senz’altro condivisibile, che a segnare il destino dei popoli della terra siano state le differenze ambientali e non quelle biologiche. 

Il libro rappresenta una fonte inesauribile di suggerimenti e riflessioni, fondamentali per chi insegna queste materie.

La scrittura.pptx

Esempio di percorso di geostoria

Siti utili

Questo gioco, parente del più famoso Geoguessr,www.geoguessr.com/it  unisce storia e geografia attraverso l'uso di foto che vanno collocate nel planisfero.