A.I. Appello Intelligente della classe 5A scuola primaria Don Milani
Per controllare le presenze degli alunni all'ingresso in classe, si utilizza il riconoscimento di immagini con Machine Learning. Il modello, addestrato con Teacheable Machine, contiene le immagini di oggetti diversi che rappresentano ogni alunno della classe, ed è stato importato in un'animazione programmata dagli alunni con Pictoblox, che interagisce attraverso una webcam e una scheda makey makey, riconoscendo gli oggetti e associandoli coi loro nomi.
Impara Giocando del club Girls Code it Better della scuola secondaria Pepoli
Il club Girls Code it Better dell'IC 21 , usando le schede makey makey e circuiti di loro ideazione, ha preparato giochi didattici per aiutare nello studio di diverse discipline. I giochi con makey makey sono pubblicati anche in un sito web ideato e realizzato dalle ragazze del club, che contiene anche mappe, quiz e animazioni online.
Escape Room del club STEM Your Brain della scuola secondaria Pepoli.
Un percorso a tappe all'interno del parco Lunetta Gamberini realizzato con CoSpaces guida gli utenti alla soluzione di un mistero con indizi sparsi nell'ambiente animato in 3D.
All'esposizione hanno partecipato anche le famiglie degli studenti e delle studentesse.
In questa pagina le descrizioni di tutti i progetti presentati all'esposizione:
Catalogo progetti SMD 2025 - School Maker Day
A.I Appello Intelligente
scuola primaria Don Milani
Impara Giocando
scuola secondaria Pepoli
esposizione IC 21
gioco del sito Impara Giocando
5 alunni della 5A scuola primaria Don Milani
5 alunni di diverse classi della scuola secondaria Pepoli.
Hackathon SMD 2025 - School Maker Day
Gli alunni sono stati selezionati tra i partecipanti ai laboratori PNRR DM 65 "STEM in EU".
L'hackathon è una sfida di creatività digitale nella quale studenti provenienti da scuole diverse formano squadre che realizzano una loro invenzione con il tema e gli strumenti proposti dall'organizzazione, guidati da esperti.
I temi e gli strumenti del 2025:
per la scuola primaria "working machines" con kit Lego e micro:bit
per la scuola secondaria "tecnologie per l'inclusione" con kit di sensori e schede programmabili.
Il gruppo che realizza il progetto migliore viene premiato. In questa pagina le informazioni sui vincitori.
scuole secondarie
scuole primarie
scuole secondarie
scuole primarie
Il 1 marzo 2024, cinque studenti della scuola secondaria Pepoli hanno partecipato all'Hackathon organizzato da School Maker Day.
Il tema della sfida tra gruppi composti da studenti di scuole diverse era la progettazione di sistemi di sicurezza in caso di eventi pericolosi.
Gli studenti hanno realizzato modelli con sensori e schede Arduino programmabili, per prevenire danni da incendi, terremoti, alluvioni o uragani.
E' stato premiato il modello di sistema anti-incendio per la fattoria Fire-Farm.
i gruppi di studenti delle scuole secondarie di primo grado all'opera durante l'Hackathon 2024.
Il sito web con tutte le notizie sull'Hackathon.
L'esposizione dei club Girls Code it Better 2024 si è tenuta a Bologna all' spazio DumBO l'11 maggio.
Il club dell'IC 21 ha presentato i propri progetti: segnalatori con micro:bit e scatola portaoggetti con apertura a combinazione.
il club GCIB al Code&Tell 2024
il poster del club
L'esposizione dei progetti
Dimostrazione del funzionamento
L'IC 21 ha presentato 3 progetti all' School Maker Day 2023
micro:bit in classe del club Girls Code it Better
modelli 3D per la chimica della classe 2F scuola secondaria Pepoli
sito web della classe scuola primaria Don Milani
i club Girls Code it Better di alcune regioni hanno presentato le loro esperienze all'esposizione Code&Tell presso l'università di Ferrara
Il club dell'IC 21 ha presentato il proprio progetto micro:bit in classe.