La storia di M’illumino di Meno
M’illumino di Meno è la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, lanciata nel 2005 da Caterpillar e Rai Radio2, per chiedere alle persone di spegnere le luci non indispensabili e ripensare i consumi.
Dall'inizio di M'illumino di Meno il mondo è cambiato.
L'efficienza energetica è diventata un tema economico rilevante e le lampadine a incandescenza che Caterpillar invitava a cambiare con quelle a risparmio energetico, adesso, semplicemente, non esistono più. Ma spegnere le luci e testimoniare il proprio interesse al futuro dell'umanità resta un'iniziativa concreta, non solo simbolica, e molto partecipata.
La Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili è stata istituita dal Parlamento con la Legge n. 34/2022.
Il gruppo ENERGY TEAM dell’Istituto ha celebrato questo evento con le seguenti azioni (C.I. https://www.giorgifermi.edu.it/wp-content/uploads/2024/02/405-circolare-GREEN-SCHOOLS-Millumino-di-meno-16.02.2024.pdf)
REALIZZAZIONE DI POSTERS DISSEMINATI NELL'ISTITUTO
Le classi 1EOR e 1BMT, durante le ore di scienze integrate, realizzeranno una delle attività ideate appositamente per M’illumino di Meno dal Festival della Scienza di Genova.
I video tutorial sono disponibili sul sito www.festivalscienza.it
26 febbraio 2024 - 14:00 - 16:00
L’Energy Team dell’Istituto, completo di docenti, studenti e personale ATA, incontrerà all’interno delle attività obbligatorie previste dalla Green Schools Competitions 11, il Custode Energetico, una figura individuata all’interno del RTI, come riferimento ed il supporto per tutte le problematiche di carattere energetico.
26 febbraio h 14:00