Corso rivolto a potenziare il livello di alfabetizzazione degli alunni non italofoni.
ESPERTO ESTERNO: Marzi Eugenia
TUTOR INTERNO: Motta Valeria
DESTINATARI DEL CORSO: 25 alunni non italofoni della scuola primaria Fedora Servetti Donati
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO: 30 ore distribuite in 10 lezioni di 2 o 3 ore a settimana in orario extrascolastico.
PERIODO DI SVOLGIMENTO: da febbraio a maggio 2018
Queste alcune delle attività proposte durante il corso:
LA BACHECA DEI TESORI: a ciascun bambino è stato consegnato un foglietto su cui è stato chiesto di scrivere il nome e disegnare il giorno in cui sono nati. L'obiettivo è quello di far lavorare sulla storia di ciascuno, a partire dal nome e dal giorno della nascita. Questi disegni sono stati poi attaccati alla Bacheca dei Tesori, a cui verranno appese tanti altri tesori che ciascun bambino potrà portare da casa come segno della sua storia e cultura (foto, parole in lingua, bustine di tè...).
LA BANDIERA DEI NOSTRI TESORI: studio delle bandiere alla lim e disegno delle bandiere dei paesi di provenienza di tutti i bambini sul quaderno.
Ripetizione della filastrocca 'Chicchirichì galletto zoppo' per migliorare la pronuncia attraverso il ritmo e la musicalità.
Realizzazione su dei cartoncini di tutte le lettere dell'alfabeto; in cerchio con le indicazioni dell'insegnante i bambini hanno giocato a costruire e pronunciare sillabe con le lettere realizzate.
Narrazione della storia 'I musicanti di Brema', visione del video 'I musicanti di Brema'.
LESSICO DELLA CASA: ogni bambino aveva una rivista, l'insegnante pronunciava una parola e ogni bambino doveva cercare nella rivista l'oggetto corrispondente.
GIOCO TABOO: a un bambino della classe viene detta una parola all'orecchio dall'insegnante, egli deve poi cercare di descriverla agli altri compagni di classe. Il primo che indovina fa un punto.
Scrittura della filastrocca 'Il Mago Accento' e ripasso di alcuni aspetti di ortografia.
LESSICO delle preposizioni di luogo: abbiamo giocato con degli oggetti disponendoli SOPRA/SOTTO/DI FIANCO/DIETRO/DI FRONTE/ VICINO /LONTANO... e creando, poi scrivendo, frasi corrette con queste parole.
CACCIA AL TESORO: composta da una serie di prove a gruppi su lessico, ortografia, memorizzazione di filastrocche...fino all'indizio per un tesoro finale.