Noi siamo i ragazzi del Progetto Ambientale, un gruppo che si impegna a sensibilizzare gli studenti e professori su tematiche ambientali attraverso l’organizzazione di attività e assemblee.
Siamo qui per dimostrare che anche piccoli gesti possono avere un grande impatto.
Speriamo, con l’aiuto di tutti voi, di portare maggiore informazione in modo da riuscire ad avere un futuro migliore, nelle nostre capacità.
Se qualcuno fosse interessato a partecipare, questo corso è presente tutti gli anni, è inclusivo e crea un ambiente in cui poter esprimere le proprie idee senza essere giudicati.
Provare non costa niente.
Ma tu all’ambiente ci pensi?
Nella corsa verso la sostenibilità ambientale, un aspetto spesso trascurato ma cruciale è la corretta gestione dei rifiuti elettronici, noti come RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche).
Questi rifiuti rappresentano una sfida significativa per l'ambiente e la salute umana se non trattati correttamente. Pertanto, promuovere e informare sull'importanza della raccolta dei RAEE è essenziale per garantire un futuro più pulito e sicuro per tutti.
Cos'è il RAEE e perché è importante?
I RAEE includono una vasta gamma di dispositivi elettronici, da smartphone a elettrodomestici, da computer a giocattoli elettronici Questi oggetti contengono spesso:
· sostanze chimiche nocive come mercurio, piombo, cadmio e solventi, che se dispersi nell'ambiente possono causare danni irreversibili alla salute umana e agli ecosistemi;
· materiali preziosi come oro, argento e rame, che possono essere recuperati e riciclati per ridurre la dipendenza dalle risorse naturali limitate.
L'importanza della raccolta dei RAEE
La raccolta dei RAEE è essenziale per diversi motivi:
1. Prevenzione dell'inquinamento
Smaltire i RAEE in modo inadeguato può portare alla contaminazione del suolo, dell'acqua e dell'aria, causando danni irreparabili agli ecosistemi e alla salute umana.
2. Recupero di risorse
Riciclare i RAEE consente di recuperare materiali preziosi e ridurre la necessità di estrarre nuove risorse, contribuendo a preservare l'ambiente e a conservare le risorse naturali.
3. Riduzione dei rifiuti
La corretta gestione dei RAEE riduce la quantità di rifiuti destinati alle discariche, contribuendo a promuovere un'economia circolare e a ridurre l'impatto ambientale complessivo.
QUINDI…
La raccolta dei RAEE è un elemento chiave per una gestione sostenibile dei rifiuti elettronici e per la conservazione dell'ambiente.
Promuoverne la corretta gestione attraverso l'informazione, la sensibilizzazione e l'implementazione di politiche efficaci è fondamentale per garantire un futuro più pulito e sicuro per le generazioni future.
Facciamo la nostra parte per ridurre, riutilizzare e riciclare i RAEE e preservare il nostro prezioso pianeta.
Cruciverba per approcciarsi alla raccolta differenziata dei rifiuti RAEE
Link cruciverba online - https://puzzel.org/it/crossword/play?p=-Nr1EXx5EnxmzDrxr7cF
Link per un gioco online per imparare a riciclare!
https://wordwall.net/it/resource/8868607/educazione-civica/raccolta-differenziata
Gruppo ambientale
Prof.ssa Marina Pilati, Naji Dania, Martini Sofia, Visciglio Sara, Prati Aurora, Elia Isalberti, Giacomo Ferretto, Francesco Pasquato, Giacomo Ferrarini, Maria Bordini, Gioia Gianninò, Giulia Zuliani, Enza D’Addario, Sara Amine.