La parola “maranza”, di origine milanese, è spesso utilizzata sui social network, in particolare su Tik Tok e Instagram. Su TikTok, ironicamente, si dice che i maranza abbiano una sorta di richiamo. Sarebbe la canzone Alicante del rapper Gambino.
Sentendo la parola “Maranza” tra i giovani la prima cosa che viene in mente è tuta Nike, scarpe TN e criminali. Ma sappiamo davvero tutto sui maranza? Ora lo scopriremo.
Il termine stesso si è diffuso tramite i social, di conseguenza le persone si sono fatte un idea generale della parola che racchiude una cerchia di persone che si distinguono da altri per delle caratteristiche. Ma iniziamo facendo la grandissima distinzione tra due tipologie di maranza. Nel primo caso abbiamo quelli che si sono ben distinti dagli altri dandoci un idea molto accattivante del loro personaggio e del loro modo di vivere che comprende: risse, spacci, crimini, rubare, pistole, coltelli e armi varie, ma anche gang e ghetti criminali. Le loro azioni vandaliche hanno lo scopo di creare confusione in modo caotico e volgare. Alle volte si percepisce dalla loro tipologia di musica, la quale quest’ultima ha come testo minacce, un passato brusco e bande criminali ma anche famiglia, principi soliti, fratellanza, problemi economici e problemi familiari.
Non esistono solo ragazzi maranza, ma anche ragazze, queste si mescolano insieme ai ragazzi negli atti vandalistici e nel rubare. Lo stile è sempre lo stesso: caratterizzato da una tuta, le scarpe TN, una bandana sui capelli o sul viso. Queste ragazze usano minacce per intimorire chiunque li dia fastidio, anche nelle canzoni, come per i ragazzi.
I maranza nel secondo caso sono persone senza davvero problemi economici o con la polizia. Sono riconosciuti per il loro modo di vestire caratterizzato guanti, volto spesso coperto lasciando scoperti solo gli occhi, capelli arruffati, tuta in acetato di marca (solitamente contraffatta), borsello a tracolla e maglie delle squadre di calcio. Look completato da collane e orologi vistosi. Loro non compiono davvero atti criminali, ma è il loro modo di atteggiarsi, soprattutto il fatto che i muovono anch’essi in grandi gruppi, che potrebbe ingannare.
I maranza hanno un linguaggio che mescola parole inglesi dal mondo rap a insulti arabi o franco-algerini. Le persone in giro quando vedono i maranza hanno un certo timore e li commentano spregevolmente. Tutto questo fenomeno si è diffuso negli ultimi anni soprattutto su tiktok ma esisteva già da tempo (non lo stile ma il primo caso di maranza).
E tu cosa ne pensi dei maranza?