OPEN DAYS:
Giovedì 16 Gennaio Presentazione della scuola al Casinò di Sanremo
"QUATTRO ASSI CON UN CUORE" - dalle 16:00 alle 18:00, ingresso libero
***
ATTENZIONE LA DATA DEL NOSTRO OPEN DAY E' CAMBIATA!
Venerdì 31 Gennaio dalle 16:00 alle 18:30 - Riunione con le famiglie
Questa riunione si svolgerà tentativamente a Villa Magnolie. Maggiori informazioni verranno pubblicate su questo sito in prossimità dell'evento
***
PERCORSI "TRY" - per passare una giornata in classe con noi!
** 10 Gennaio - SCIENTIFICO - Clicca qui per prenotare
** 15 Gennaio - CLASSICO - Clicca qui per prenotare
** 20 Gennaio - LINGUISTICO - Clicca qui per prenotare
** 13-17 Gennaio - MUSICALE - Clicca qui per prenotare
SCARICA QUI LA MANLEVA PER PARTECIPARE A UNO DEI PERCORSI "TRY" da portare firmata il giorno dell'evento
ATTENZIONE: le iscrizioni ai nostri percorsi TRY sono attualmente CHIUSE.
Per ulteriori chiarimenti scrivere a: orientamento@cassinisanremo.net
Il sistema “Iscrizioni on line” del portale UNICA del ministero sarà disponibile online nel mese di Gennaio
CLICCA QUI PER IL SITO DEL MIM
CODICE SCUOLA IMPC040002
Un'immagine della recente inaugurazione del Liceo Musicale alla quale è intervenuto Amadeus
"Per me tutte queste novità costituirono il culmine dei miei desideri ma il vero fatto che cambiò la mia vita fu l'ingresso al liceo Cassini, gli studi che vi feci, gli amici che conobbi. Lì trascorsi la stagione fatata dell'adolescenza e della prima giovinezza. Lì si è formato il mio carattere e il mio modo di concepire me stesso e il mondo. Quella fu la mia prima e vera conquista: mi sono visto crescere e sono stato via via consapevole di quel miracoloso fenomeno che è il pensiero in grado di pensare se stesso."
da un articolo di fondo di Eugenio Scalfari su La Repubblica del 17 maggio 2020
Sede centrale
Villa delle Magnolie
Il Liceo, un'avventura intellettuale
Il nostro Liceo offre quattro indirizzi che possono soddisfare la tua sete di sapere e la tua voglia di crescita culturale. Eccoli:
Indirizzo Classico tradizionale e con curvatura Arte, Media e Teatro
Indirizzo Linguistico - ESABAC e con curvatura Relazioni Economiche e Diritto Internazionale (R.E.D.I.)
Indirizzo Scientifico tradizionale e con curvatura Informatica, Robotica e Intelligenza Artificiale
Indirizzo Musicale
Dirigente scolastico
Dott.ssa Mara Ferrero
Prima collaboratrice
Prof.ssa Stefania Sandra
Seconda collaboratrice
Prof.ssa Patrizia Magnoni
Il video vuole farvi conoscere la vita che ogni anno unisce studenti, docenti e personale scolastico, rafforzando il senso di appartenenza al Liceo Cassini. Durante la visione potrete farvi un'idea più ampia degli ambienti della scuola e delle nostre attività scolastiche curricolari e extra-curricolari. Mettetevi comodi e godetevi lo spettacolo.
Buona visione!
Stage linguistico a Cannes e Alby
PERCHÉ MI ISCRIVERÒ AL LICEO
mi interessa raggiungere un’ampia e qualificata preparazione culturale, che mi consenta di proseguire gli studi in ogni facoltà universitaria;
vorrei acquisire una mentalità capace di interpretare, comprendere ed analizzare anche criticamente, la complessità dei fenomeni, naturali ed umani, della realtà circostante;
vorrei sviluppare la duttilità intellettiva necessaria per adattarsi, in maniera flessibile, alle continue trasformazioni della società e del mondo del lavoro;
vorrei avere, inoltre, la possibilità di partecipare ad attività integrative extracurricolari (alcuni es: cinema, comunicazione e giornalismo, ricerca scientifica tra laboratori e sperimentazione, musica, sport, teatro);
vorrei partecipare attivamente alla vita della mia scuola attraverso la componente degli Studenti e prepararmi alla vita consapevole, responsabile delle mie scelte;
desidererei, infine, avere la possibilità di viaggiare, anche all'estero e di partecipare a scambi culturali sia per migliorare la competenza nell'uso di una lingua straniera, sia per acquisire una mentalità europea.
La classe V del Liceo classico "G.D. Cassini" del 1940-1941 con i nostri più celebri ex-alunni:
lo scrittore Italo Calvino e il fondatore de " La Repubblica" Eugenio Scalfari.
La dotazione hardware consiste, per ogni laboratorio di computer, stampanti e proiettore.
La dotazione software comprende il pacchetto Office, Open Office e programmi avanzati per tutte le discipline
Le postazioni informatiche dei laboratori consentono l’accesso autonomo a Internet.
Dotazione in LIM
Dall’anno scolastico 2017-18 tutte le aule sono dotate di L.I.M. Sono inoltre a disposizione delle classi tre laboratori mobili contenenti Tablet e collegamento Wi-Fi.
Aula di LINGUE
Un’aula dotata di LIM accoglie interessanti lezioni multimediali, il collegamento internet, permette agli alunni di interagire con il “mondo che parla le lingue”.
NUOVO Laboratorio di Fisica e Chimica
I ragazzi saranno guidati in esperimenti di fisica e chimica con
microscopi e preparati per microscopia
reagentario, bilance analitiche e vetreria
ricca strumentazione per esperienze di fisica
BIBLIOTECA
La biblioteca comprende circa 14.000 volumi, molti di pregio, riordinati in nuove sezioni, allestite nelle due Sedi. È possibile ottenere in comodato d’uso i libri di testo, pc e tablet.
PALESTRA
Si dispone di una struttura coperta, di un campetto all’aperto e della possibilità di accedere in tempi rapidi alla pista ciclabile.
MUSEO DI FISICA
Si tratta di un’esposizione di materiali didattici originali di metà ‘800, di grande pregio documentario, dotazione del gabinetto di fisica del neonato Liceo “Cassini” nella sua sede originaria di Nizza. Il Museo è visitabile su prenotazione.
Il Museo di fisica in una spettacolare galleria fotografica!
ORARIO SCOLASTICO
L’orario delle lezioni - in situazione di normalità - si sviluppa al mattino con entrata alle ore 7.40 e inizio alle ore 7.50. Saranno adottate modalità più opportune alla situazione emergenziale secondo necessità.
In tutti gli indirizzi è in vigore la settimana corta, le ore curricolari sono distribuite su 5 giorni.
In caso di emergenza la scuola ha un piano per la DaD e per la DDI
CALENDARIO SCOLASTICO
L’anno scolastico è articolato in un trimestre con termine in corrispondenza delle vacanze natalizie e in un pentamestre.