Erasmus+ è il programma della Commissione Europea che promuove opportunità di mobilità e mira a migliorare le competenze dei giovani, delle organizzazioni e dei formatori.

Il nostro liceo è impegnato da diversi anni in alcuni progetti Erasmus+ che vedono protagonisti alunni, insegnanti e staff in attività di partnership e scambio con istituti di diversi paesi europei. I docenti e gli studenti coinvolti hanno realizzato attività di mobilità e di lavoro su tematiche di interesse comune - come la tutela e promozione del patrimonio culturale locale, della salute, della pace - in collaborazione e presso le scuole partner.

La partecipazione a questo tipo di partenariati e alle sue mobilità rappresenta per la scuola un’opportunità di cambiamento in dimensione europea, per stimolare processi di innovazione e miglioramento e promuovere i valori dell’inclusione e tolleranza.

Le mobilità realizzate sono state di due tipi

· Scambi fra gruppi di alunni, che consentono agli alunni di diversi Paesi di lavorare congiuntamente alle attività di progetto effettuando esperienze di apprendimento in un contesto internazionale, volte a sviluppare la comprensione delle diverse culture e lingue europee e ad acquisire competenze di carattere sociale, civico e interculturale per la loro crescita personale.

· Eventi di formazione congiunta per staff: il personale scolastico (docente e non) può lavorare congiuntamente ai colleghi europei per lo scambio di esperienze oppure può ricevere una formazione congiunta su tematiche legate al progetto.

Negli ultimi anni il Cassini è impegnato in quattro progetti Erasmus