Chiarimenti e informazioni

Si consiglia vivamente di consultare periodicamente questa pagina, che sarà aggiornata tenendo conto delle vostre domande e in base agli sviluppi organizzativi del Premio.


Attenersi scrupolosamente alle indicazioni del bando, poiché non ci è possibile fornire informazioni sull'accettazione dei materiali e non abbiamo la possibilità di chiedere rettifiche in caso vengano disattese le norme del regolamento. Chi dovesse avere dubbi, ci contatti come indicato nel bando prima dell'invio dei lavori (o almeno prima della scadenza del 31 dicembre 2022).

Tutte le opere testuali (poesie, racconti, libri editi) vanno inviate in formato PDF. Le opere d'arte (dipinti, disegni e sculture) vanno inviate in formato JPG.

Per la sez. libro edito non è richiesto esplicitamente l'invio della copertina, purché dal testo (frontespizio, pagine "di servizio", ultima pagina...) si desumano i dati di edizione e la data di pubblicazione dell'opera. Tuttavia le belle copertine sono gradevoli a vedersi.

Il contributo di 5 euro è da intendersi per partecipante (non conta a quante sezioni si partecipi). Quando si effettua il pagamento è essenziale mettere la causale richiesta. In caso di dimenticanza, si alleghi alla mail l'immagine JPG dello scontrino. Sono le uniche modalità che ci permettono un esatto riscontro.


Per versare il contributo di € 5,00, purtroppo, non disponiamo di altri canali oltre la ricarica PostePay (come indicato nel bando). Effettuarla è semplicissimo; ecco il link specifico di Poste Italiane:https://www.poste.it/come-ricaricare-carta-postepay.html. Chi dovesse avere difficoltà, si rechi in una tabaccheria (rete Punto Lis) con carta d’identità e codice fiscale; alleghi la ricevuta (foto o scansione) alla mail di partecipazione. Grazie.


Per le dimensioni dei testi narrativi, si tenga conto che per "cartella" si intende la "cartella editoriale" come descritta qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Cartella_(editoria). Tuttavia l'importante è contenersi entro le quattro facciate A4 (senza ricorrere a caratteri inferiori all'Arial o al Times new roman, corpo 11 o 12, con margini di cm 1,5 o 2 e con interlinea singola o maggiore). Piccole trasgressioni in merito saranno, comunque tollerate.


ATTENZIONE: Da domani, 29 dicembre 2022, essendo giunti agli ultimi giorni prima della scadenza per la presentazione delle opere (ed è ora che pervengono numerosissime adesioni) si pregano i signori partecipanti di non chiedere se le opere sono pervenute e se la partecipazione è in regola. Perdiamo troppo tempo perché siete in molti: è tempo che sottraiamo ad operazioni più importanti, per la buona riuscita anche di questa edizione del premio. Quando una mail non viene recapitata è il vostro browser ad avvertirvi subito. Per essere certi che la partecipazione è regolare basta leggere attentamente il bando e preparare tutto con cura (un po’ di pignoleria non guasta). Grazie della collaborazione... e buon anno a tutti!


ATTENZIONE:

La cerimonia di premiazione avrà luogo presso i locali

della Parrocchia “Maria SS. del Rosario”, siti in Torre Archirafi, Riposto (CT),

sabato 22 aprile 2023, alle ore 19.00

(e non 18.00, come precedentemente fissato),

nel rispetto delle normative e delle restrizioni anti-Covid vigenti a quella data.