Documenti Didattici
linee guida per la compilazione della documentazione obbligatoria di inizio e fine anno scolastico
linee guida per la compilazione della documentazione obbligatoria di inizio e fine anno scolastico
Ogni docente è tenuto a compilare, per tutte le classi e materie di sua competenza, entro il 12 ottobre 2025, un documento che riassume la programmazione annuale della classe che il coordinatore metterà a disposizione delle famiglie, tramite registro elettronico.
Si tratta di compilare la propria sezione sui diversi documenti condivisi messi a disposizione sulla piattaforma didattica digitale e reperibili sia tramite Classroom (nella sezione "Lavori del corso") che direttamente nella cartella condivisa su Google Drive.
Aprire il file "Programmazione didattica - sede - classe".
Compilare le righe di propria competenza (una per ogni materia e periodo scolastico) evitando di modificare quanto inserito dai colleghi.
Assicurarsi, prima di chiudere il documento, che alla destra del nome del file, la "nuvoletta" abbia il simbolo di spunta (significa che il documento è stato correttamente salvato su drive); se così non è assicurarsi che la connessione a internet sia attiva e attendere fino a che non compare (i salvataggi sono automatici).
NB: non modificate in nessun caso le impostazioni di condivisione del documento.
Ogni docente è tenuto a compilare, per le classi e materie di sua competenza, entro il 4 giugno 2026, un documento che riassume la programmazione effettivamente svolta durante l'anno. Tale documento dovrà essere reso disponibile a famiglie e alunni tramite registro elettronico. NON serve che stampiate nulla, la consegna in segreteria verrà gestita digitalmente dal Team Digitale.
Per farlo dovrà:
Aprire la cartella condivisa su Google Drive;
Aprire la cartella della classe;
Aprire il documento (i documenti) della materia/e di competenza;
Compilare il documento in tutte le sue parti;
Assicurarsi, prima di proseguire, che alla destra del nome del file, la "nuvoletta" abbia il simbolo di spunta (significa che il documento è stato correttamente salvato su drive); se così non è assicurarsi che la connessione a internet sia attiva e attendere fino a che non compare (i salvataggi sono automatici):
Scaricare il file in formato PDF (NON cambiare il nome del file);
Alunni e/o famiglie avranno 15 gg. di tempo per segnalare, via mail, eventuali osservazioni, dopodiché il programma svolto si intende accettato.
NB: non modificate in nessun caso le impostazioni di condivisione del documento.