Google Workspace
la piattaforma scolastica per la didattica e i servizi digitali
la piattaforma scolastica per la didattica e i servizi digitali
Negli smartphone e nei tablet le diverse App sono indipendenti; devono essere scaricate e installate dallo store specifico e vanno gestite individualmente secondo lo specifico sistema operativo (Android o iOS).
Tramite browser invece si lavora con un servizio aperto per ogni scheda;
In alto a destra, prima del pulsante account, ci sono 9 pallini (3x3), tramite questo pulsante potete vedere tutte i servizi disponibili (fate scorrere in basso per vederli tutti).
Tutti i servizi hanno un icona a forma di ingranaggio che da accesso alle impostazioni personalizzabili per quel servizio. (Classroom fa eccezione, consulta la guida specifica)
Da browser avrai sempre accesso alle impostazioni complete; non tutti i comandi sono invece disponibili da smartphone/tablet usando le app.
Le App di G-suite sono tante, lavorano in modo integrato (cioè causano modifiche anche in altri ambienti; ad esempio quasi tutto ciò che si crea poi corrisponde ad un file in Google Drive, che sta a voi tenere ordinato e organizzato) e possono disorientare.
Queste attività automatiche servono a rendere più efficente il lavoro con la piattaforma ma se usate con poca consapevolezza possono creare disagi a catena.
Non limitarti ai pochi, indispensabili consigli di queste pagine; approfondisci il funzionamento della suite sulle pagine ufficiali di Google.