Coordinatori di Classe
linee guida per le attività in piattaforma delegate al coordinatore di classe
linee guida per le attività in piattaforma delegate al coordinatore di classe
Questa pagina contiene le linee guida per le attività specifiche delegate ai coordinatori di classe.
Se le informazioni fornite non fossero chiare o complete non esitare a segnalarlo via mail a: googlemaster@alberghieropastore.edu.it.
Per semplificare e uniformare la stesura dei verbali dei Consigli di Classe intermedi (per gli scutini ci saranno indicazioni specifiche) verranno predisposti e resi disponibili, in tempo utile, dei modelli di verbale da utilizzare direttamente con la piattaforma Google Workspace.
Ecco le istruzioni passo per passo:
Posizionatevi, sul vostro Drive, nella cartella in cui decidete di creare e salvare il verbale.
Premete il pulsante "Nuovo", posizionatevi sulla freccia a destra della voce "Documenti Google" e, quando si apre la finestra, scegliete il comando "Da un modello".
Scegliete il modello relativo al tipo di consiglio che dovete verbalizzare
A questo punto vi viene aperta una scheda con il verbale da completare e il file sarà salvato nella vostra cartella con il nome del modello stesso.
Completate il verbale; in particolare fate attenzione alle parti evidenziate. (QUI le istruzioni per rimuovere la formattazione)
Una volta completato il verbale dovete salvare una copia in formato PDF.
Dal menu "File" mi posiziono sulla voce "scarica" e, una volta aperta la finestra di selezione, faccio click sulla voce "Documento PDF"
Il file PDF prodotto
va inviato via mail a : VCRH040008@istruzione.it e ds@alberghieropastore.edu.it.
I vostri alunni, al contrario di voi, non possono reimpostare la password in autonomia. Si tratta di una misura di protezione a tutela dei minori per ridurre il rischio di accessi abusivi. Io non conosco tutti gli alunni e non ho altro modo che passare tramite voi per assicurarmi che la richiesta di reset sia autentica; inoltre questo vi consente di avere sempre il polso della situazione e di sensibilizzare chi abusa di questo servizio.
Se l'allievo/a non ricorda più la password per accedere ai servizi di Google Workspace servono poche e semplici azioni:
vi fate indicare dall'allievo/a un indirizzo mail personale (non quello @alberghieropastore.edu.it) a cui verrà inviato un link per il reset autonomo;
mandate una mail al referente del Team Digitale del vostro plesso (Barbati, Capuano, Manara, Vivonello) chiedendo il reset e indicando: nome+cognome dell'allievo e l'indirizzo mail personale dello stesso;
informate l'allievo/a che:
riceverà un link, sulla mail personale fornita, proveniente da "Google Workspace";
il link scadrà dopo 48 ore dal suo invio;
il link sarà utilizzabile una volta sola;
gli suggerite di visitare il sito "consigli per una buona password" così da scegliere una password, robusta ma facile da ricordare, che eviterà il ripetersi del problema.
Il coordinatore di classe, avendo il puntuale controllo sulla composizione della classe, comunica tempestivamente all'amministratore della piattaforma (googlemaster@alberghieropastore.edu.it) ogni modifica alla composizione della classe sia nel corpo docente (supplenti, nuovi docenti) che nella composizione degli allievi (ritiri, cambi classe, nuovi inserimenti). Si raccomanda di non procedere autonomamente nell'aggiunta/rimozione di componenti della Classroom in quanto devono essere modificati anche i gruppi correlati (e questo il coordinatore non può farlo).
La creazione (o la modifica della descrizione) di nuovi argomenti (materie) invece può essere fatta direttamente dal coordinatore.
Come coordinatore dovrai assicurarti che tutti i docenti della classe abbiano compilato il cronoprogramma entro la scadenza indicata.
Per l'A.S. 2024-2025 sono state pubblicate apposite istruzioni QUI.
I ragazzi potrebbero rivolgersi a voi per segnalare problemi nell'utilizzo della piattaforma diversi dallo smarrimento della password; in tal caso seguite queste indicazioni:
Domandate loro se hanno già chiesto a un compagno o provato a cercare sull web una soluzione.
Domandate loro se hanno letto e operato come indicato in questa guida.
Se malgrado questo il problema persiste, chiedete loro di segnalarlo via mail al responsabile della piattaforma (googlemaster@alberghieropastore.edu.it), descrivendo dettagliatamente il problema, il dispositivo usato (PC, smartphone,...) e, possibilmente, allegando uno screenshot del messaggio di errore. Una accurata descrizione è prerequisito per una rapida identificazione e risoluzione del problema.
I problemi di funzionamento del registro elettronico Argo DidUP vanno segnalati alla segreteria.
In caso di mancata risposta della segreteria informate l'Animatore Digitale.