La malattia è una prova difficile che mette in luce i limiti e la fragilità di ogni persona. Può suscitare paura, tristezza, rabbia o isolamento, ma allo stesso tempo invita a riflettere su ciò che davvero conta nella vita. Gesù, durante la sua esistenza, ha mostrato grande compassione verso i malati, guarendo molte persone e donando loro non solo la salute del corpo, ma anche pace e perdono per l’anima. La Chiesa continua questa cura spirituale attraverso i sacramenti, in particolare l’Unzione degli Infermi, destinata a chi affronta malattie gravi o l’età avanzata. Questo sacramento dona forza, coraggio e conforto, offre il perdono dei peccati se non è stato possibile riceverlo prima e, se è utile per la salvezza, può anche portare guarigione. Aiuta inoltre a prepararsi serenamente alla fine della vita, unendo le proprie sofferenze a quelle di Gesù e trovando senso e speranza nell’esperienza della malattia.
Il sacramento dell’Unzione degli Infermi è destinato a chi affronta malattie serie, comprese quelle psichiatriche, che incidono significativamente sulla vita quotidiana. Possono riceverlo anche le persone anziane il cui fisico risente del naturale indebolimento dovuto all’età. Inoltre, il sacramento può essere ricevuto da chi deve sottoporsi a un intervento chirurgico, indipendentemente dall’età. Può essere amministrato una volta all’anno e può essere ripetuto in caso di serio aggravamento della malattia.
Nella nostra Comunità, ogni anno, in occasione della Giornata mondiale del malato (11 febbraio), viene offerta la possibilità di ricevere questo sacramento durante la Celebrazione Eucaristica domenicale.
Nel 2026, la celebrazione si terrà:
È cosa buona prepararsi a ricevere il sacramento partecipando prima al sacramento della Riconciliazione, o Confessione.
Le persone malate o anziane che non possono partecipare alla celebrazione comunitaria e desiderano ricevere l’Unzione degli Infermi possono contattare la parrocchia, direttamente o tramite familiari, al numero 051.6142344.
I sacerdoti provvederanno a organizzare la visita a domicilio.
Sede centrale
Parrocchia Sacra Famiglia
Via Irma Bandiera, 24