Il cammino di iniziazione cristiana e i sacramenti che lo compongono non sono una semplice formalità, ma una scelta consapevole che continua l’impegno assunto nel Battesimo. Accompagnare i bambini significa anche per gli adulti interrogarsi sul proprio rapporto con la fede e riscoprire la luce che il Vangelo di Gesù Cristo porta nella vita. In tempi frenetici e complessi, il cammino di fede diventa un’occasione preziosa per fermarsi, ascoltare e confrontarsi con valori capaci di dare senso alla quotidianità. Non è richiesta la perfezione, ma una scelta sincera: riservare alla proposta cristiana uno spazio autentico nel cuore della famiglia. Il nuovo percorso catechistico pone al centro il coinvolgimento degli adulti, chiamati a camminare insieme ai bambini nella fede e a condividere questa esperienza di crescita. La Comunità propone il cammino con cura e responsabilità, convinta che ciò che conta non sia la quantità dei partecipanti, ma la serietà e la disponibilità di chi sceglie di accompagnare i più piccoli in questa avventura di fede.
Il cammino di catechesi accompagna i bambini passo dopo passo alla scoperta della fede e della vita cristiana, sempre in dialogo con la Comunità parrocchiale.
Gli incontri si svolgono nelle parrocchie della Sacra Famiglia o di S. Eugenio, secondo il calendario consegnato all’inizio dell’anno. Dal secondo anno in poi, ogni ciclo si conclude con la partecipazione alla Messa prefestiva del sabato, alle ore 18.30, nella chiesa di S. Eugenio.
PRIMO ANNO: i bambini iniziano a conoscere la Chiesa, spesso per loro una realtà nuova. È una sorta di “alfabeto della fede”, con la presenza dei genitori in alcuni incontri per accompagnare i figli nei primi passi.
SECONDO ANNO: riscoperta del Battesimo e della dignità di essere figli di Dio, per rafforzare l’identità cristiana.
TERZO ANNO: preparazione al sacramento della Riconciliazione.
QUARTO ANNO: celebrazione della Prima Comunione e della Cresima insieme, al termine della quinta elementare.
In vari momenti del cammino è prevista la loro partecipazione, perché la fede cresce meglio se condivisa in famiglia. Desideriamo migliorare il legame tra genitori, figli e Comunità.
Non contano i numeri, ma la qualità dell’accompagnamento perchè ogni bambino e ogni famiglia devono sentirsi sostenuti in un’esperienza di fede e di crescita.
📄- scarica il VOLANTINO 2025
Un percorso pensato per i bambini che arrivano al catechismo senza esperienza precedente: scoprono preghiere, segni della fede e il significato delle feste cristiane, riprendendo passo dopo passo il cammino iniziato con il Battesimo. Il percorso parte tra fine novembre e inizio dicembre, in prossimità dell’Avvento, e prevede sei incontri distribuiti durante l’anno. I primi tre coinvolgono anche i genitori e si concludono con un incontro conviviale. La Messa non è obbligatoria, ma tutti sono invitati a viverla insieme.
📄- scarica il calendario - 1°ANNO 📆 - CALENDAR GOOGLE - 1° ANNO
Il secondo anno accompagna i bambini ad approfondire la conoscenza di Gesù e a vivere un primo contatto consapevole con la liturgia, intesa come preghiera della comunità. Il cammino prende avvio in ottobre e comprende dieci incontri distribuiti durante l’anno, alcuni dei quali prevedono il coinvolgimento diretto dei genitori. Ogni appuntamento termina con la Messa delle 18.30 nella chiesa di S. Eugenio, momento prezioso per crescere insieme nella fede. Questo percorso aiuta i bambini a consolidare quanto imparato e a sentirsi parte attiva della Chiesa.
📄- scarica il calendario - 2°ANNO 📆 - CALENDAR GOOGLE - 2° ANNO
Quest’anno i bambini vengono accompagnati alla scoperta del sacramento della Riconciliazione, partendo dalla paternità di Dio: un Padre che accoglie ciascuno per ciò che è, chiama a crescere nel bene e offre la sua grazia per sostenerci. Il cammino inizia in ottobre e comprende dieci incontri distribuiti durante l’anno, alcuni con il coinvolgimento diretto dei genitori. Ogni incontro si conclude con la Messa delle 18.30 in S. Eugenio, per vivere la fede nella comunità e maturare la consapevolezza del perdono come dono di Dio.
📄- scarica il calendario - 3°ANNO 📆 - CALENDAR GOOGLE - 3° ANNO
L’ultimo anno prepara i bambini a ricevere, in un’unica celebrazione, i sacramenti che completano l’Iniziazione Cristiana: Cresima ed Eucaristia. Il percorso aiuta a comprendere che la fede cristiana si vive dentro una comunità che celebra e cerca di incarnare il Vangelo. Il cammino inizia in ottobre e prevede dieci incontri distribuiti durante l’anno, alcuni con il coinvolgimento diretto dei genitori. Ogni incontro si conclude con la Messa delle 18.30 nella chiesa di S. Eugenio, per vivere la fede insieme alla comunità e rafforzare il legame tra bambini e famiglie.
📄- scarica il calendario - 4°ANNO 📆 - CALENDAR GOOGLE - 4° ANNO
Giustamente, soprattutto per chi è nuovo nella nostra Comunità, possono sorgere molte domande.
L’esperienza ci ha permesso di raccogliere le questioni più comuni che i genitori ci rivolgono: per questo abbiamo riassunto alcune domande e risposte, così da facilitare la conoscenza del percorso catechistico e aiutare a orientarsi nel cammino di fede dei propri figli.
Chi riceverà la Cresima deve prendere nota del programma e completare la modulistica necessaria entro e non oltre il 2 novembre 2025.
Per contattare i responsabili del catechismo fare
riferimento solo al seguente recapito.