L’uomo ha il diritto e il dovere di agire in coscienza e in libertà, assumendo in prima persona le proprie decisioni morali. Nessuno dovrebbe essere costretto ad agire contro ciò che riconosce come giusto, né impedito nel seguirlo. Chi desidera vivere secondo il messaggio di Cristo è chiamato a mettersi alla scuola del Vangelo, in un cammino che dura tutta la vita. In ogni stagione dell’esistenza si rinnova la necessità di cercare la verità con mente aperta e cuore disponibile. Formare la coscienza è essenziale per non cadere vittime di influenze negative, provenienti sia dall’esterno sia dalla tentazione del peccato. Fin dall’infanzia, l’educazione alla coscienza e alla legge interiore offre la possibilità di crescere nella prudenza che conduce alla virtù, preserva o guarisce da paura, egoismo, orgoglio e smarrimento. Un’autentica educazione conduce alla libertà e dona pace al cuore. Per i cristiani, questo cammino è possibile solo con la luce della Parola di Dio, della Tradizione e del Magistero.
Leone XIV - (Udienza ai Fratelli delle scuole cristiane - 15 maggio 2025)