Di fronte all’emozione della morte, Cristo ci porta la sua pace: “Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me. Nella casa del Padre mio vi sono molte dimore… Quando sarò andato e vi avrò preparato un posto, verrò di nuovo e vi prenderò con me, perché dove sono io siate anche voi” (Gv 14,1-3). La perdita di una persona cara può generare smarrimento e dolore, e non sempre si trova il modo giusto per reagire. A questi sentimenti si aggiunge spesso la fatica di organizzare il funerale e il saluto terreno. È importante concedersi un tempo di preghiera e sostare alla presenza di Dio, per trovare senso al momento vissuto e accompagnare degnamente il defunto. Chiedere che l’ultimo saluto avvenga in chiesa significa esprimere la fede nella risurrezione e affrontare con speranza anche un momento di grande dolore.
Nella nostra Comunità, la celebrazione funebre si svolge di norma con il solo rito delle esequie, che comprende la Lettura della Parola di Dio e il rito di commiato. Solo in casi particolari, concordati con i sacerdoti, è possibile celebrare le esequie all’interno della Messa. Si invita a contattare la parrocchia per concordare insieme il giorno e l’orario della celebrazione.
Su richiesta, è possibile programmare una Messa in suffragio del defunto dopo la sepoltura. Le celebrazioni possono svolgersi sia nei giorni feriali sia festivi, negli orari in cui la Messa viene regolarmente celebrata nella Comunità.
Telefono Unità Pastorale: 051.6142344
Sede centrale
Parrocchia Sacra Famiglia
Via Irma Bandiera, 24