Il progetto e gli obiettivi

Universo a km 0 è un'attività di divulgazione scientifica nel campo dell'astronomia e l'astrofisica nel cuore della Valpolicella. Scienziati di livello mondiale raccontano attraverso conferenze e attività interattive per il pubblico generale una vasta gamma di argomenti, dalla cosmologia e l'espansione dell'universo, alle onde gravitazionali, i buchi neri, le stelle di neutroni, i cataclismi più estremi dell'universo, la materia oscura e tanto altro. Gli scienziati spiegano in modo accessibile e coinvolgente le recenti scoperte ed i concetti fondamentali associati anche con illustrazioni, animazioni e visualizzazioni al computer. 

I partecipanti sono ulteriormente coinvolti avendo l'opportunità di sperimentare in prima persona alcuni aspetti dell'astrofisica con attività pratiche come l'osservazione del cielo attraverso telescopi e laboratori didattici.

In analogia alla filosofia dell'agricoltura a km 0, tanto amata ed apprezzata da tutti, l'obiettivo principale di Universo a km 0 è quello di creare un ambiente informale, stimolante e senza intermediari in cui il pubblico può interagire direttamente con gli scienziati, porre domande e imparare attraverso l'esperienza pratica ove possibile. In questo modo, vogliamo promuovere una comprensione più profonda delle ultime scoperte astronomiche e del metodo scientifico utilizzato per acquisire il sapere nel corso di centinaia di anni, con un occhio speciale verso le più recenti scoperte ed il futuro della ricerca.  Puntiamo ad arricchire l'attività culturale della Valpolicella e creare i presupposti per una maggiore consapevolezza dell'importanza del nostro mondo e nostro ruolo nell'Universo!

Universo km 0 Presentazione ITA .pdf