Eventi

Universo invisibile

Venerdì 29.09.2023

Relatore: Jorge Armando Rueda Hernandez (ICRANet-Università di Ferrara) .

A seguire: osservazioni di Saturno ed i suoi anelli con telescopio. Attività coordinata dal Prof. Luigi Vaona.


La sintonizzazione fine dell'Universo ed i problemi della Cosmologia

Venerdì 29.09.2023

Relatore: Yves Gaspar (Università Cattolica del Sacro Cuore, Brescia).





A seguire: attività didattica coordinata dal Prof. Luigi Vaona.

Miraggi nello spaziotempo

Venerdì 24.11.2023

Relatore: Piero Rosati (Università di Ferrara).

A seguire: Laboratorio didattico sulle lenti gravitazionali coordinato da Pietro Bergamini (Università di Milano Statale)  Lisa Ferro e Lorenzo Bazzanini (Dottorato in Fisica all'Università di Ferrara).

La nostra posizione nel cielo

Venerdì 26.01.2024

Relatore: Luigi Vaona (Liceo dell'IIS Calabrese-Levi di San Pietro in Cariano).

A seguire:Gli spettri in astronomia.  Coordinato dal Prof. Luigi Vaona.

Stelle di neutroni, supernove e buchi neri

Venerdì 23.02.2024

Relatore: Jorge Armando Rueda Hernandez (ICRANet-Università di Ferrara) .

A seguire: attività didattica coordinata dal Prof. Luigi Vaona.

Lampi di raggi gamma: quando la fine è soltanto l'inizio

Venerdì 29.03.2024

Relatore: Cristiano Guidorzi (Università di Ferrara).






A seguire: attività didattica coordinata dal Prof. Luigi Vaona.

Come fotografare un buco nero

Prossimamente

Relatore:  da confermare.

A seguire: attività didattica coordinata dal Prof. Luigi Vaona.

Il corriere espresso: le onde gravitazionali

Prossimamente

Relatore:  da confermare.

A seguire: attività didattica coordinata dal Prof. Luigi Vaona.