Viene proposto un test sugli aggettivi possessivi che consiste nel completare le frasi con gli aggettivi appropriati presenti nei riquadri.
Test che presenta un testo con spazi vuoti da riempire tramite sinonimi e omonimi presenti nei riquadri a fianco.
Ortografia, gruppi Li, Gli, Ni, Gn, Gni
Esercizio online sui gruppi li-gli, ni-gn-gni, in cui bisogna avviare con un clic il file audio, ascoltare la parola, e scriverla correttamente nella frase.
Test online sulla divisione in sillabe che consente agli alunni non solo di imparare ma anche esercitarsi sulla sillabazione di diverse parole.
Test sull'ortografia che si basa su: accenti e apostrofi. In esso, compito dello studente è quello di completare le frasi scegliendo l'opzione corretta.
Scopo del test è la caccia all'errore. Questo presenta tre frasi, tra cui una errata che l'alunno ha il compito di individuare. Esso è un test che verifica la preparazione degli studenti riguardo la conoscenza e l'uso delle H.
Verifica sul giusto utilizzo di C e Q. In essa lo studente deve inserire nelle frasi presenti C, Q, CQ, CC oppure QQ quanto lo ritiene opportuno.
Questo quiz è un Test interattivo per l'uso di "avere" al presente indicativo, didattica italiano L2.
Test basato sull'analisi grammaticale di dieci nomi, in cui l'alunno dovrà indicare con una x :
Test per valutare le competenze verbali :
Test sull'analisi logica di una frase, in cui devono essere individuati e specificati:
Test sul giusto utilizzo del modo congiuntivo. Scopo del test è quello di saper coniugare il verbo (riportato tra parentesi all'infinito) al congiuntivo o al condizionale a seconda della frase.