Concordanza tra congiuntivo e condizionale
Il gioco presenta dieci frasi, dove nelle seguenti lo studente deve verificare la concordanza del congiuntivo o del condizionale.
Gioco che abbraccia e permette di scegliere vari ambiti su cui allenarsi divertendosi come: fonologia, morfologia, sintassi e così via. ogni ambito presenta una serie di giochi che lo studente potrà scegliere a suo piacimento e a seconda della sfera su cui vorrà allenarsi.
Gioco in cui sono compresi molti elementi della grammatica italiana. Compito dello studente è quello di comporre il treno perché possa partire senza incidenti. La locomotiva indicherà una voce verbale, sui vagoni che seguono deve essere indicata la giusta forma, coniugazione, tempo e persona. Selezionare i termini corretti e scorrere la leva per permettere al treno di continuare la sua corsa.
Test che si presenta sotto forma di cruciverba. E' un metodo alternativo che trasforma la classica attività didattica in un gioco molto interessante.
Test di grammatica italiana sotto forma di gioco interattivo in cui è necessario rispondere alle domande correttamente con i nomi e gli aggettivi a disposizione.
Gioco online sulla grammatica italiana che comprende 8 livelli, diversi per argomenti, e uno finale che verifica le competenze di tutti i livelli contemporaneamente.
Il gioco si basa sulla individuazione degli errori all'interno di una frase e sulla loro correzione. Esso presenta una frase da correggere (gli errori possono essere uno o molti) e compito dello studente è quello di intervenire sul testo apportando le correzioni necessarie.
Scopo del gioco è individuare il sinonimo o il contrario di una parola data. All'inizio è possibile scegliere:
Gioco in cui l'alunno deve indicare il modo e il tempo dei verbi presenti sulla schiena delle api.
Questo gioco ha lo scopo di stimolare l'alunno nella stesura di un racconto. Il gioco fornisce degli aiuti per la stesura che sono relativi alla: situazione iniziale, al protagonista, all'antagonista e alla fine.
Gioco online in cui occore indicare se il verbo è al tempo passato, presente o futuro.
Gioco che permette di allenarsi sui tempi verbali. Ogni mela, che cade dall'albero, rappresenta un verbo, vi saranno voci verbali al modo indicativo che esprimeranno azioni del presente, del passato e del futuro. Compito dello studente è quello di trascinare le voci verbali nelle apposite ceste.
Sezione di un blog, contenente una raccolta di giochi sulla grammatica presentati in modalità video.
Gioco sui verbi sotto forma di flipper. I bambini potranno giocare e allo stesso tempo ripassare le persone, i tempi e i modi dei verbi.
Questo gioco propone 5 buste:
da riempire con i giusti termini.
Grammatical Case - Individua gli aggettivi qualificativi
Diventa un detective! Viene chiesto di rintracciare tutti gli aggettivi qualificativi presenti nello scenario e totalizzare il massimo punteggio.