Smoothies e vitamina D

dense/fibre rich green smoothie 

La vitamina D è cresciuta in popolarità negli ultimi anni per alcuni motivi. 

Il primo motivo è la sua relazione con il testosterone. Gli studi hanno dimostrato che la vitamina D è legata al miglioramento del testosterone.

Il secondo motivo per cui la vitamina D è ì diventato un integratore popolare è dovuto ai suoi benefici anti-invecchiamento.

Infine, molte ricerche concordano sulle capacità della vitamina D di migliorare l'immunità.

La vitamina D attiva la produzione di melanina e promuove la struttura ossea. La vitamina D3 o colecalciferolo è un ormone coinvolto nella mineralizzazione delle ossa per la sua azione di fissazione del calcio sui tessuti mineralizzati (ossa, cartilagine e denti). 

Ci sono diversi modi con cui puoi migliorare l'assunzione di vitamina D: maggiore esposizione al sole, mangiare più cibi ricchi di vitamina D oppure integrare la vitamina D assumendo integratori specifici. In seguito vi proponiamo 3 frullati per integrare la vitamina D in un modo fresco e gustoso. 

dense/fibre rich green smoothie

Ingredienti


1 fetta di ananas fresco tagliato a dadini 

1 mazzetto di cavolo fresco tritato grossolanamente 

1 succo di limone 

1/4 pezzo di cetriolo tritato 

1 pezzo di zenzero fresco delle dimensioni di un pollice 

1 cucchiaino di curcuma macinata 

1 cucchiaino di alga spirulina 

 20 ml di succo aloe osteomin D3 oppure Sinergy O2


Preparazione 


Mettere tutti gli ingredienti nel frullatore e frullare fino ad ottenere un composto omogeneo. 

Prodotti Natsé impiegati

Smoothies alternativi