Noce di cola
Noce di cola
La noce di cola, originaria dell’Africa occidentale, è il seme del frutto dell’albero di cola, che ha una particolare forma stellata ed è delle dimensioni di una castagna all’incirca.
Il sapore della noce, naturalmente amarognolo, diventa più delicato quando la si essicca.
Particolarmente comune in Africa, visto il suo ricco contenuto di caffeina, nel mondo occidentale la noce di cola è più comunemente utilizzata in forma di estratto in bibite energizzanti o come ingrediente in integratori a base di erbe per attenuare il senso di fame.
Come già accennato, la noce di cola è particolarmente ricca di caffeina (una noce contiene più caffeina di due grandi tazze di caffè americano), che contribuisce a:
Stimolare il sistema nervoso centrale, portando a un maggior senso di energia e attività.
Stimolare la diuresi, promuovendo la minzione.
Le vengono anche attribuite proprietà afrodisiache.
Migliorare la concentrazione.
Ridurre l'appetito, e questo ne giustifica la presenza in preparati ad effetto dimagrante.
Si rivela utile negli stati di astenia generale, negli esaurimenti nervosi.
Conferire maggior resistenza agli sforzi fisici.