Anni 80 in bronzo tratta da un gesso del 1956.
120 x 50 x 104
Versione bronzea.
La versione presente a Seano è la versione bronzea che risale agli anni 80. È’ stata l’ultima statua ad essere installata, ma la sua concezione è molto precedente, infatti troviamo questa idea in un suo scritto del 1956 le “Serpi in amore”.
“le serpi si cercano, strisciando lentamente tra i campi, attraversando le strade polverose dove il loro corpo lascia un’impronta vellutata. Nelle prime ore del pomeriggio quando il sole è caldo e tutto tace, gli uomini non disturbano il loro incontro perché fanno siesta all’ombra degli alberi intorno case o nelle loro stanze, esse si avvicinano, cercano l’erba dove è più fine e più corta, si muovono con dolcezza, fanno una stretta spirale, si acciambellano con il loro corpo zebrato di verde e grigio, azzurro e giallo, da confondersi con l’erba e con la terra; poi si alzano sorreggendosi su metà corpo prima, poi sulla coda, soffiano, dondolano, aprono la bocca mettendo fuori lo spillo e muovendolo veloce, si abbassano mollemente e tornano a strisciare, facendo tremolare l’erba ed inchinare le bianche margherite”.
80年代青铜,取自1956年的石膏。
120 x 50 x 104
青铜版。
Seano展出的版本是可追溯到80年代的版本,是最后安装的雕像,实际上我们在他1956年的一部著作中就发现了这个想法。
“蛇互相寻找,缓慢地爬过田野,穿过尘土飞扬的道路,尸体留下柔软的烙印。在下午的傍晚,当所有人都安静时,男人们不会打扰他们的会议,因为他们在房屋周围或房间里的树荫下午睡,他们走得更近,在更美的地方寻找草。简短地说,轻轻移动,使其紧紧旋转,并用斑马条纹的绿色,灰色,蓝色和黄色的身体与草和大地融为一体;然后他们站起来,首先靠自己的一半身体支撑自己,然后在尾巴上,他们吹动,摆动,他们张开嘴,伸出大头并快速移动,他们松散地放下自己,然后再次开始爬行,使草丛发抖,低头鞠躬。