1. Dove e quando è nato Quinto Martini?
1. Quinto Martini è nato a Seano il 31 ottobre 1908, ed è morto a Firenze il 9 novembre 1990.
2. Quali abitudini aveva Quinto Martini, come trascorreva le sue giornate?
2. Aveva abitudini semplici. Amava il lavoro, aveva un suo studio a Seano e quando la pittura lo annoiava, allora disegnava, scolpiva o scriveva. Era costantemente stimolato. Per un periodo di tempo era stato anche insegnante presso l’Accademia di Firenze.
3. Come ha vissuto psicologicamente Quinto Martini la Seconda Guerra Mondiale?
3 Gli anni ‘20 e ‘30 contribuirono in modo significativo alla formazione del suo pensiero. Suo fratello fu arrestato all’insorgere del fascismo. Quinto ha più volte riferito un evento che aveva accentuato la sua sensibilità di bambino: i fascisti irruppero nella sua modesta casa, un ricco signore in abiti borghesi cominciò a distruggere a bastonate tutte le poche e misere suppellettili che incontrava. Quando alzò il suo bastone per rompere la piattaia, la mamma di Quinto si oppose con grande fermezza a questo gesto, quello, era l’unico servito in possesso della famiglia. Quinto da quel momento provò una profonda stima nei confronti di quella madre così risoluta e coraggiosa. Anche Quinto più in là fu imprigionato e il caso volle che venisse rinchiuso nella stessa cella che per molti anni aveva ospitato il fratello.
4. Qual è stata l'opera preferita di Quinto Martini? E perché proprio quella?
4. Quinto non aveva un'opera preferita, diceva che ogni opera gli parlava con la sua voce. Quando le opere uscivano da casa sua non le sentiva più sue e quindi non lo interessavano più.
5. Quale era il luogo preferito di Quinto Martini?
5. Il luogo preferito di Quinto era naturalmente Seano, il suo paese nativo, dove aveva i suoi ricordi e affetti più cari.
6. Sarebbe possibile visitare la sua casa studio?
6. Al momento non è previsto l’accesso ai visitatori, è però in atto un progetto di messa in sicurezza dei locali per permetterne la successiva apertura al pubblico.
7. Ci potrebbe spiegare perché Quinto ha scelto di rappresentare scene di vita quotidiana?
7. Le sue sono opere che inneggiano alla normalità, ha scelto di rappresentare scene del mondo dal quale proveniva, quello semplice, genuino, fatto di gente che lavora, che sa apprezzare anche quel poco di cui dispone.
8. Quanti sono i suoi figli? Vivono a Seano?
8. Lui ha avuto un figlio, che abitava a Firenze e che purtroppo è morto. Avrebbe tanto desiderato avere dei nipoti.
9. Potrebbe raccontarci un momento felice trascorso insieme?
9. Non ce n'è soltanto uno, tutti i momenti passati con lui sono stati felici, in particolare quelli trascorsi in famiglia, con i cugini.
10. Quinto Martini uomo e non artista: pregi e difetti?
10. Quinto Martini era una persona piacevole, non rancoroso, gentile, severo, diretto, sapeva dare valore alle cose. Lui diceva: “Si può litigare, ma non si deve mai arrivare al punto di rompere i rapporti”.
11. Perché Quinto Martini ha voluto donare le statue al Parco-Museo?
11. Quinto Martini ha voluto donare le sue opere al Parco-Museo perché le sue opere dovevano restare nel luogo in cui erano state create. Tutti devono avere il diritto di poter vedere le sue opere, e diceva che: “Se l'arte non serve alla gente non vale nulla!”.
1. What kind of habits did Quinto Martini have, how did he spend his days?
He had very simple habits. He said that his main duty was his job, so He spent his free time sculpting or drawing. He worked at the Art Academy in Florence and had an artistic study in Seano.
2. How did Quinto Martini experience the Second World War?
He lived and experienced the Second World War II personally . He had a lot of pain also because his brother was arrested at the age of 19.
3. Which was Quinto Martini's favourite artwork?Why?
Quinto didn’t have any favourite work. According to him, his works had all the same value and importance.
4.Which was Quinto Martini's favourite place?
Quinto’s favorite place was, of course, Seano, his native country.
5.Could we visit his house and look at his photos?
Yes, You could but not at present. Now it is not possible to come and visit it because it has to be restructured.I hope in the future.
6.Where was he born? And When?
He was born in Seano on 31st October 1908. He died in Florence on 9th November 1990.
7. Did he have any sons? Did or Do they live in Seano?
He had a son who lived in Florence. He, unfortunately, died.
8. Could you tell us one of the happy events spent with him?
There is not just a pleasant event because all the moments spent with him were very happy.
9. Quinto Martini, as a man and not as an artist: strenght and weaknesses
Quinto Martini was a pleasant person, although sometimes he was a little bit harsh. Indeed, he said: "you can argue with your brothers but you can't break your brotherhood with them".
10. why did Quinto martini want to give his sculptures at park Museum ?
Quinto Martini wanted to give his works to Park Museum because, according to him, his works had to remain in the place where they were created.According to him everybody had to be able to see his works, and he said that: "if art is useless, it is worthless".
昆托·马蒂尼(Quinto Martini)的侄女的访谈Stefania Martini
1. Quinto Martini出生于何时何地?
1. Quinto Martini于1908年10月31日出生在Seano,并于1990年11月9日在佛罗伦萨去世。
2. Quinto Martini有什么习惯,他如何度过自己的日子?
2.他有简单的习惯。他热爱工作,他在西诺(Seano)拥有自己的工作室,而当绘画使他感到无聊时,他便画画,雕刻或写作。他不断受到刺激。在一段时间内,他还是佛罗伦萨学院的老师。
3. Quinto Martini在心理上是如何经历第二次世界大战的?
3. 20多岁和30多岁对他的思想形成做出了重要贡献。他的兄弟在法西斯主义爆发时被捕。昆图斯曾多次报道过一个事件,加剧了他小时候的敏感性:法西斯主义者闯入他谦虚的家中,一个富有的资产阶级绅士开始用棍棒摧毁他遇到的所有可怜的家具。当昆特斯的母亲抬起棍子打破盘子架时,他坚决反对这一手势,那是全家唯一的手势。从那一刻起,他对那位母亲如此坚决和勇敢感到深深的敬意。昆图斯被进一步监禁,碰巧他被关在收容他哥哥多年的同一个牢房里。
4. Quinto Martini最喜欢的作品是什么?到底为什么呢?
4. Quinto没有喜欢的作品,他说每件作品都用他的声音对他说话。当作品从他的房子里出来时,他不再觉得它们是他自己的,因此他不再对它们感兴趣。
5. Quinto Martini最喜欢的地方是什么?
5. Quintus最喜欢的地方自然是他的祖国Seano,在那里他拥有最珍贵的回忆和感情。
6.可以拜访他的工作室吗?
6.目前尚不能预见到访客的通道,但是已经实施了一个使场所安全的项目,以便随后向公众开放。
7.您能否解释为什么Quinto选择代表日常生活场景?
7.他的作品赞美常态,他选择代表自己所来自的世界的场景,简单,真实,由工作的人们组成,即使他们只有一点也可以欣赏。
8.他的孩子有几个?他们住在Seano吗?
8.他有一个儿子,他住在佛罗伦萨,不幸去世。他希望自己有孙子。9.您能告诉我们一起度过的快乐时光吗?
9.不仅有一个,与他一起度过的所有时光都是快乐的,尤其是与家人堂兄度过的那些时光。
10. Quinto Martini人而不是艺术家:优点和缺点?
10.昆托·马蒂尼(Quinto Martini)是一个令人愉快的人,没有怨恨,友善,严格,直率,他知道如何珍视事物。他说:“你可以战斗,但绝不能达到破坏人际关系的地步”。
11.为什么奎托·马蒂尼(Quinto Martini)希望将雕像捐赠给公园博物馆?
11. Quinto Martini希望将他的作品捐赠给公园博物馆,因为他的作品必须保留在创作的地方。每个人都必须有权看到自己的作品,他说:“如果艺术不能为人民服务,那就一文不值!”