MAB - EcoArt - ID: 272107
MAB EcoArt è un percorso di formazione innovativo, sperimentale e residenziale dedicato ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado. L’obiettivo del corso è quello di far vivere in prima persona a tutti i partecipanti un laboratorio di co-progettazione, che unisce un'esperienza formativa di Outdoor Learning (mappatura ed esplorazione partecipata di un luogo) con quella del Challenge Based Learning, per svolgere poi insieme un esercizio di immaginazione creativa e creare un’opera d’arte che abbraccia un’etica ecologica di tutela e cura dell’ambiente. La fase di progettazione dell’opera d’arte è supportata dall’utilizzo di diversi strumenti digitali per il lavoro collaborativo e, in particolar modo, la fase di prototipazione dell’opera viene supportata e valorizzata anche da strumenti di Intelligenza Artificiale generativa, per esplorare come può essere utilizzata per attività di brainstorming creativo e per l'espressione e la collaborazione artistica.
L’esperienza, che si realizza grazie all’unione di differenti metodologie innovative per stimolare partecipazione attiva, riflessione e divertimento, si pone diversi obiettivi educativi tra cui:
- educare alla bellezza: stimolare nelle nuove generazioni la capacità di vedere/leggere con occhi nuovi i territori e nutrire l’interesse culturale rispetto al valore estetico del paesaggio;
- educare all’intelligenza emotiva: ricercare il genius loci di un territorio, l’unità di paesaggio, l’armonia di forme e materiali con la naturalità circostante e la storia umana;
- educare alla cittadinanza attiva: mettere al centro del proprio agire l’interesse per il bene comune e la salute pubblica;
- esplorazione di strumenti di AI: per acquisire conoscenza e consapevolezza in merito alle tecnologie generative (AI) applicate al mondo dell’arte.
DURATA DEL CORSO : ORE 24
29 agosto 2024 - dalle ore 14:30
31 agosto 2024 - alle ore 13:00
TIPOLOGIA
In presenza.
FORMATORE
MASSIMILIANO VENTIMIGLIA