Gallery AI @Matera - ID: 302882
Gallery AI @Matera rappresenta un evento culturale e formativo unico nel suo genere, volto a ispirare le istituzioni scolastiche e a promuovere la comprensione di come la tecnologia possa interagire con le arti e la cultura. Attraverso un programma arricchito dalla partecipazione di filosofi, artisti, musicisti e scrittori, Gallery AI offre ai partecipanti la possibilità di riflettere sulle connessioni tra AI e creatività, e di sperimentare nuovi percorsi espressivi.
L’evento sarà articolato in una sessione pomeridiana e prevede la partecipazione di circa 200 tra docenti, studenti e ospiti, con l’obiettivo di approfondire le molteplici connessioni tra AI e creatività. I relatori affronteranno diverse tematiche attraverso testimonianze e prospettive capaci di ampliare gli orizzonti dei partecipanti.
Le aree tematiche includeranno:
● AI e arti visive: un viaggio che esplora come l’intelligenza artificiale stia espandendo il panorama artistico, fornendo nuovi strumenti e linguaggi per l’espressione visiva. Dalle opere digitali alla generazione di immagini, si scoprirà come l’AI possa trasformare la pratica artistica e ampliare l’interazione tra tecnologia e arti visive.
● AI e filosofia: una riflessione profonda sul significato dell’intelligenza artificiale e sul suo impatto sulla creatività e sul pensiero umano. Verranno esplorate domande filosofiche fondamentali, come la relazione tra AI e identità personale, e gli effetti dell’intelligenza artificiale sulla nostra visione del mondo.
● AI e musica: un’esplorazione delle potenzialità offerte dall’intelligenza artificiale nel campo della composizione e della performance musicale. Gli speaker illustreranno come l’AI possa diventare una componente creativa nell’arte musicale, ampliando i confini della composizione e dell’espressione sonora. ● AI e etica: una riflessione critica sui risvolti etici dell’intelligenza artificiale, sui confini della tecnologia e sulle responsabilità che l’uso dell’AI comporta nella società. Verranno esaminati i limiti e le sfide che emergono dall’integrazione della tecnologia nella vita quotidiana e nei contesti creativi.
Gallery AI @Matera fa parte di un ampio programma di attività culturali e formative coordinate dalla Scuola Polo IIS "E.Duni - C.Levi" di Matera, che punta a promuovere l’innovazione nell’ambito delle arti e della cultura in dialogo con le tecnologie emergenti. Questo evento rappresenta un’opportunità preziosa per ispirare i partecipanti a riflettere sull’impatto dell’AI nella nostra vita e nel modo in cui percepiamo e interpretiamo la realtà.L’evento prevede il coinvolgimento di speaker qualificati provenienti dal mondo della cultura, tra cui filosofi, artisti, musicisti e scrittori. Gli interventi offriranno una prospettiva unica su come l’Intelligenza Artificiale possa dialogare con l’arte e la cultura, stimolando riflessioni innovative tra i partecipanti.
DURATA DEL CORSO : ore 6
9 dicembre 2024: 15:30-19:30
TIPOLOGIA
Blended
LUOGO DI SVOLGIMENTO:
Matera
PROGRAMMA
Il percorso formativo di 8 ore si articolerà in due momenti principali:
● Sessione in presenza: un workshop pomeridiano a Matera, lunedì 9 dicembre, dalle 15:30 alle 19:30 (4 ore).
● Attività di approfondimento: Successivo lavoro in gruppo e/o in autonomia, con supporto a distanza da parte dei formatori per un ulteriore approfondimento (2 ore).
FORMATORE
MASSIMILIANO VENTIMIGLIA, ERICA SARTOR
Siete pregati di dichiarare la vostra disponibilità a partecipare all'evento del 9 dicembre in presenza o da remoto compilando il modulo Google di cui viene riportato il link:
Per registrare la vostra presenza da remoto, compilate il Modulo Google al seguente link:
N.B. Il modulo sarà aperto a partire dalle 15:30.
Link per la diretta streaming: