La prof.ssa Palmero in qualità di Referente alla Sicurezza sta svolgendo con le classi prime una simulazione dell'emergenza terremoto. Successivamente si occuperà della simulazione della prova di evacuazione, cominciamo a prendere consapevolezza della necessità di seguire determinate regole in caso di pericolo. Il nemico peggiore in situazioni di emergenza è il panico per cui si insegna ai ragazzi ad assumere degli automatismi che permettano loro di controllare comunque il loro comportamento e a gestire la paura. L'alunno che si trova addosso alla porta, dato che le porte delle aule si aprono verso l'interno, serve a dimostrare alla classe che se tutti i suoi compagni gli si riversano addosso non solo la porta non si aprirà ma il ragazzo rimarrà schiacciato e soffocato. Comunque davvero tutti bravi e molto attenti.