Lena Fiedler è assistente di ricerca presso il Berlin Ethics Lab della Technical University di Berlino ed è parte del progetto di ricerca ROKIT. Studia le implicazioni etiche dei robot negli spazi pubblici e sta svolgendo un dottorato in filosofia sul design dei robot e la riproduzione degli stereotipi di genere.
Ivano Zanzarella è PhD candidate in storia e filosofia della scienza presso l’Università di Bari. Attualmente si occupa di epistemologia della robotica e di Human-Robot Interaction, con particolare attenzione ai modelli formali e proposizionali di empatia. È visiting PhD student presso il gruppo LOGOS dell’Università di Barcellona.
Questa sessione esplora il rapporto tra tecnologia, etica ed emozioni, analizzando due prospettive complementari. Da un lato, si discuterà come il design dei robot sociali influenzi le percezioni culturali e le norme sociali, con particolare attenzione al ruolo del genere nella progettazione. Dall’altro, verrà offerta un’introduzione storico-filosofica alle emozioni artificiali, esaminando il loro significato e impatto sul nostro modo di concepire la mente e l’intelligenza. L’obiettivo è fornire strumenti critici per comprendere le implicazioni culturali ed epistemologiche delle tecnologie emergenti.
Aula "Laboratorio Boole"
Dipartimento di Informatica, Terzo piano
Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"
Campus Universitario "Ernesto Quagliariello"
Via E. Orabona, 4
Bari 70125
Venerdì, 11 aprile 2025
Dalle 15.00 alle 18.00
Collegamento online via Microsoft Teams